No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Tag: diritto alla città

  • Alcibiade I: Il Socrate di Platone e la virtù della politica.

    Alcibiade I: Il Socrate di Platone e la virtù della politica.

    Un estratto dal dialogo di Platone “Alcibiade I” o maggiore, nel quale il filosofo sviluppa attraverso la maieutica socratica i temi del “conosci te stesso” delfico applicati all’antropologia e alla politica. In cosa consiste la felicità collettiva? Quali sono le virtù che deve possedere chi voglia amministrare la cosa pubblica? In questo brano le risposte…

    Continue reading

  • La città contro lo stato: locale versus globale (di F. Piperno)

    La città contro lo stato: locale versus globale (di F. Piperno)

    Nell’ambito dei nostri appunti sulle “comunità di senso”, antidoto per l’iper individualismo delle società info-capitaliste, proponiamo questo articolo di Franco Piperno che analizza il tema della città vista nel suo divenire storico e nella sua attualità e attraverso il suo respiro tra locale e globale, tra urbe e civitas. di Franco Piperno All’origine della parola:…

    Continue reading