Tag: CURE/SALUTE/SANITÀ
-
DUE PAROLE SU CONFINDUSTRIA
di Gianmarco Cantafio* È di ieri (8 aprile 2020) la lettera aperta recante “Le proposte di Confindustria Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto” nella quale dietro ai consueti toni concilianti, si mette in guardia il paese sulle possibili conseguenze catastrofiche del blocco delle attività industriali, inserendo la minaccia non troppo velata dell’impossibilità di pagare gli…
-
QUESTA È UNA PANDEMIA GLOBALE: TRATTIAMOLA COME TALE
di Adam Hanieh* Di fronte allo tsunami del COVID-19, le nostre vite stanno cambiando in modo inconcepibile solo poche settimane fa. Dal collasso economico del 2008-2009 il mondo ha condiviso collettivamente un’esperienza di questo tipo: un’unica crisi globale in rapida mutazione, strutturando il ritmo della nostra vita quotidiana all’interno di un complesso calcolo di rischio…
-
[RI]COSTRUIRE L’ITALIA. ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI SI RIVOLGONO AL GOVERNO PER CHIEDERE MISURE IMMEDIATE E CORAGGIOSE
“Tutti sanno che nulla potrà tornare come prima, ma è adesso che dobbiamo, insieme, darci da fare perché lavoratori, disoccupati, associazioni, movimenti, organizzazioni sindacali, soggetti politici animati da autentica solidarietà democratica, sappiano invertire la rotta dello sfruttamento e del primato dei grandi monopoli. – dichiara il Portavoce del Coordinamento Nazionale No Triv, Francesco Masi –…
-
OGGI È LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE. DIFFONDIAMO LA SOLIDARIETÀ EUROPEA PER UNA POLITICA DI SALUTE PUBBLICA E UNIVERSALE!
Le politiche di austerità adottate dai paesi europei e dall’Unione Europea (UE) in tutti questi anni stanno mettendo a dura prova i nostri sistemi sanitari e tutti servizi pubblici ciò nonostante il coraggio e la dedizione di cui fanno prova i medici e tutto il personale sanitario. Noi esigiamo che la lezione che deriva da…
-
CARIATI (CS). LE LAMPARE BJC: (ENNESIMO) APPELLO PER IL DIRITTO ALLA SANITÀ E PER LA RIAPERTURA DELL’OSPEDALE DI CARIATI
Lanciamo un ennesimo appello a tutte le Istituzioni del Territorio, al Tavolo Permanente Dei Sindaci, ai Partiti di ogni area politica, Organizzazioni e Associazioni operanti su tutto il territorio della fascia jonica. Bisogna agire subito affinché si percorrano tutte le strade per riformare e riorganizzare tutta la rete Territoriale Sanitaria Pubblica Calabrese e, così, garantire…
-
UN SERVIZIO SANITARIO PER TUTTE E TUTTI – MESSAGGIO #6
Verso il #7aprile #salutepertuttei La distribuzione di salute e malattia è influenzata da fattori sociali, politici ed economici che definiscono le condizioni di vita e le esposizioni differenziali ai diversi fattori di rischio. L’epidemia attuale mostra che tutte/i siamo a rischio e possiamo rappresentare un rischio per le altre persone, ma anche che non abbiamo…
-
(RI)COSTRUIRE IL MONDO DOPO LA PANDEMIA
Oltre 60 organizzazioni lanciano un messaggio alla vigilia dell’Eurogruppo: dalla crisi non si esce con gli eurobond, ma mettendo in discussione il paradigma che l’ha generata. Di seuito una sintesi. Mercoledì uscirà il doc integrle. **** La pandemia sta mostrando la fragilità delle nostre società, delle forme di economia e democrazia. Di fronte a questa…
-
OSSERVATORIO SUL DISAGIO ABITATIVO. CORONAVIRUS E IL DRAMMA DEI SENZATETTO
La pandemia da Coronavirus, tra i diversi limiti del sistema, ha evidenziato nella nostra città la mancanza di strutture comunali destinate ad offrire un ricovero alle tante persone senzatetto presenti sul territorio. Se è necessario stare dentro la propria casa per impedire il diffondersi del contagio, sono invece tante le persone senza fissa dimora che continuano a vivere…
-
UN SERVIZIO SANITARIO PER TUTTE E TUTTI – MESSAGGIO #5
Verso il #7aprile #salutepertuttei La partecipazione e la condivisione di saperi derivanti dalle esperienze di vita sono strumenti chiave per promuovere processi di cura orizzontali, favorire l’autodeterminazione delle persone e delle comunità e generare politiche di trasformazione sociale. Oltre alle misure di contenimento attuate dai diversi governi, è importante sostenere le tante iniziative di mobilitazione…
-
UN SERVIZIO SANITARIO PER TUTTE E TUTTI – MESSAGGIO #4
Verso il #7aprile #salutepertuttei Prima ancora di prevenire la malattie il nostro servizio sanitario deve promuovere e preservare la salute delle persone nei loro diversi momenti di vita. Questo richiede che tutto il sistema socio-sanitario metta al centro la persona e i suoi bisogni. L’emergenza che stiamo vivendo rende evidente come, per prendersi cura dei…
-
UN SERVIZIO SANITARIO PER TUTTE E TUTTI – MESSAGGIO #3
Verso il #7aprile #salutepertuttei I tagli alla sanità hanno contribuito in larga misura all’inadeguatezza della risposta di fronte al coronavirus. Per essere efficace, un servizio sanitario deve essere adeguatamente finanziato e organizzato su base nazionale sia dal punto di vista legislativo che della normativa tecnica. Le forme di regionalismo in sanità hanno mostrato la loro…
-
SARS-COV-2 NELLE ACQUE REFLUE: POTENZIALE RISCHIO PER LA SALUTE, MA ANCHE FONTE DI DATI
di Willemijn Lodder – Ana Maria de Roda Husman* Fin dalle prime pubblicazioni che riportano il rilevamento della sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) nelle feci, (1) è diventato chiaro che le acque reflue umane potrebbero contenere il nuovo coronavirus. Dal 17 febbraio 2020 in poi, abbiamo prelevato ogni 24 ore campioni di 10…