Tag: CURE/SALUTE/SANITÀ
-
COINCENERITORE MARCELLINARA. INTERVIENE ANCHE IL COMITATO DI SORBO SAN BASILE.
Il Comitato No centrale a Biomassa di Sorbo San Basile, si ritiene soddisfatto dell’esito della IV Conferenza dei Servizi riguardo il progetto di ampliamento della capacità di valorizzazione energetica del CSS nell’impianto di produzione Clinker della Calme (coinceneritore). Si presentava come conferenza conclusiva, invece, grazie alle puntualizzazione sulle contro deduzioni della Calme del Professore Arena Umberto, consulente…
-
PROTESTA PRESSO LA DIREZIONE GENERALE DELL’OSPEDALE IN VIA RIVOCATI
Stamattina sotto (e sopra :-)) la direzione generale dell’Ospedale in Via Rivocati c’è una alla protesta relativa ai licenziamenti degli 80 OSS che dovrebbero essere sostituiti da 25 figure appartenenti ad altra provincia. Nessuna risposta sulla carenza di organico dovuta ai tanti pensionamenti relativi a quota cento? Nessuna risposta sui medici che verranno a mancare…
-
USB: 80 ESUBERI ALLA COOPSERVICE IN SERVIZIO PRESSO L’ANNUNZIATA DI COSENZA
Con protocollo del 04 Settembre 2019, la coopservice, comunica alla Regione Calabria ed alle organizzazioni sindacali di loro riferimento – ad esclusione della USB – l’attivazione delle procedure di licenziamento collettivo per gli operatori socio sanitari, tutti lavoratori in servizio presso lo struttura sanitaria dell’Annunziata di Cosenza, cooperativa che su tutto il territorio nazionale si…
-
L’USB incontra Cotticelli sulle strutture psichiatriche reggine
Nella giornata di ieri una delegazione dell’USB ha incontrato il Generale Cotticelli, Commissario straordinario alla Sanità in Calabria. L’atteso incontro era stato richiesto a seguito della definizione della nuova Rete territoriale di assistenza psichiatrica riabilitativa residenziale per il territorio di competenza dell’ASP 5, atto che ha destato forti perplessità tra i lavoratori del settore, soprattutto…
-
STOP 5G. UNO STRISCIONE SU OGNI BALCONE
L’Alleanza Italiana Stop 5G lancia una nuova campagna nazionale unitaria permanente e di sensibilizzazione sociale promossa per continuare a sostenere la tutela della salute pubblica nella richiesta di moratoria avanzata al Governo. Per tutto il mese d’Agosto 2019 l’iniziativa “Stop 5G, uno striscione su ogni balcone” si prefigge di coprire piazze, vie e strade di…
-
REGGIO. PSICHIATRIA: UNO SPIRAGLIO DI LUCE
Il Coo.la.p, questa mattina, ricevuto in prefettura, ha reso presente le difficoltà a cui i lavoratori sono sottoposti da tempo. Queste riguardano il mancato pagamento, da parte dell’Asp, delle mensilità pregresse inerenti al secondo trimestre. Inoltre, gli operatori avanzano anche la richiesta di una mediazione per l’istituzione di un tavolo tecnico in Regione, per quanto…
-
PORDENONE. LE PSICOLOGHE E LE PSICOTERAPEUTE CI RACCONTANO UN’ALTRA STORIA RISPETTO A QUELLA DEI PREFETTI E DI SALVINI.
Siamo psicologhe psicoterapeute, esperte in Etnopsicologia, che lavorano all’interno del Servizio etno-psicologico rivolto a richiedenti asilo e rifugiati accolti a Pordenone e provincia. I gravi fatti accaduti in questi giorni e le dichiarazioni che abbiamo letto sui giornali (alcune a nostro avviso non rispondenti al vero), ci hanno portato a voler parlare, a nome di…
-
I SERVIZI PSICHIATRICI TORNANO A MANIFESTARE
Il Coo.la.p (coordinamento lavoratori psichiatria) comunica che giorno 23 luglio alle ore 10:00 tornerà, insieme a tutti i lavoratori del settore, a manifestare presso la sede della direzione generale dell’Asp sita in via Diana. Il coordinamento vuole sottolineare che tale decisione è nata dal mancato pagamento degli stipendi arretrati e che sono stati vani i…
-
LASCIA SCONCERTATI LA POSSIBILE CHIUSURA DELL’HOSPICE, VIA DELLE STELLE A REGGIO CALABRIA.
L’alta qualità di assistenza offerta ai pazienti e familiari è di estrema importanza. La professionalità dell’equipe e del personale a vari livelli da quello psicologico a quello medico e persino spirituale costituiscono un percorso di sollievo per il paziente terminale e la sua famiglia. In questi tempi bui in cui purtroppo si muore sempre più spesso…
-
HOSPICE VIA DELLE STELLE. L’USB CHIEDE GARANZIE SU LIVELLI ASSISTENZIALI E LAVORATORI
È stata una risposta univoca e inequivocabile quella registrata ieri nel corso della conferenza stampa, indetta dalla Fondazione “Via delle stelle”, da parte della cittadinanza reggina. Troppo forte il timore di perdere la possibilità di poter continuare ad usufruire dell’eccellente Servizio di Cure Palliative Specialistiche, garantito dall’Equipe dedicata multidisciplinare – formata per erogare cure palliative oncologiche e…
-
USB: LA PROPOSTA DI RETE TERRITORIALE RISCHIA DI CANCELLARE LA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA A REGGIO CALABRIA
Nella giornata di ieri si è tenuta un’assemblea dei lavoratori delle strutture psichiatriche reggine iscritti all’USB. La riunione è stata convocata a seguito dell’approvazione da parte dell’Asp 5 della delibera n.321 del 26 giugno, con la quale viene accolta la proposta del Dipartimento Salute Mentale di definizione della nuova Rete territoriale di assistenza psichiatrica riabilitativa…
-
MORTALITÀ E OSPEDALIZZAZIONE NEI SITI D’INTERESSE NAZIONALE. IL CASO DI CROTONE-CASSANO-CERCHIARA
Il 28 ottobre del 2016 la Regione Calabria emetteva la Certificazione di Avvenuta Bonifica ai sensi dell’art. 248, comma 2, del D.Lvo 152/2006 e smi, per due lotti del Sito di Interesse Nazionale di “Crotone, Cassano e Cerchiara” in particolare per i siti di “Chidichimo – Tre Ponti”, ubicati in Comune di Cassano allo Ionio…