Tag: crisi della militanza
-
CRISI E INCOERENZA DELL’AGIRE POLITICO
Per ogni soggetto politico, sia esso individuale o di massa, che voglia in qualche modo definirsi all’interno dell’azione politica di rottura – in altri tempi si sarebbe detto rivoluzionaria – il fattore coerenza dovrebbe rappresentare se non proprio una bussola quantomeno un punto cardinale. Nella nostra lunga disamina sulla crisi dei movimenti o del movimento…
-
GLI ALBERI DEL BOSCO ANDARONO PER UNGERSI UN RE
Appunti di Teologia Politica (III) La Teologia (dal greco Theos = Dio e Logos = parola, discorso) porta in sé il suo carattere umano-divino. Il Dio viene detto dall’uomo nella versione scientifica. Il Dio che dice all’uomo nella versione mistica. In quanto discorso umano su Dio è intesa come parte dicibile di una relazione altrimenti…
-
SPAZZOLARE LA STORIA CONTROPELO
Appunti di Teologia Politica (II) “Si narra che sarebbe esistito un automa costruito in modo tale da reagire a ogni mossa di un giocatore di scacchi con una contromossa che gli assicurava la vittoria. Un manichino vestito da turco, con un narghilè in bocca, sedeva davanti alla scacchiera, posta su un ampio tavolo. Con un…
-
LA POLITICA COME PENSIERO SCORRETTO
Appunti sulla Teologia Politica (I) Avverte Macario l’egiziano nelle sue Omelie spirituali: «Quelli dunque che tengono discorsi spirituali senza aver gustato ciò che dicono assomigliano a un uomo che attraversa una pianura deserta sotto un cielo afoso e, tormentato dalla sete, raffigura una sorgente d’acqua e ritrae se stesso nell’atto di bere, e intanto le…
-
EPILOGO SUL MOVIMENTO CONTRO LA GLOBALIZZAZIONE CAPITALISTA
VENTIDUE ANNI DOPO SEATTLE, COSA PUÒ INSEGNARCI OGGI La traduzione, a cura di Flavio Figliuolo, di questo articolo apparso recentemente su “Crimethink” vuole riportare al centro del dibattito, anche nel nostro paese, una tematica molto cara alla redazione di Malanova. La necessità di analizzare il recente passato per comprendere cosa ha funzionato e cosa invece…
-
CONTRO-EXPERTISE. PER UNA CRITICA DEGLI “ESPERTI CARISMATICI”
Proponiamo, per la sezione Kritik di Malanova, il capitolo conclusivo tratto dal volume La scienza incerta e la partecipazione, curato da Vincenza Pellegrino (Scienza Express edizioni, Trieste 2013, pp. 173-178). Attraverso una lunga inchiesta condotta dentro le nuove conflittualità sociali dell’ultima decade, in ambiti che potremmo definire “ecologici” e “epidemiologici” (Napoli, Taranto, Gela, Parma, Torino,…
-
PER UNA CRITICA DELL’ORTODOSSIA DEMOCRATICA
Siamo abituati a legare inscindibilmente libertà e democrazia. Non riusciamo a pensare la prima senza le forme della seconda. Eppure esiste un’altra storia, poco nota, che rovescia il nostro abituale modo di intendere la democrazia, un altro modo di concepire questo regime politico trasformato nel peggiore incubo per la libertà. Jacob Leib Talmon, professore di…
-
LA RELIGIONE DEL CAPITALE E I VEGGENTI SIMONIACI
Il muro di Berlino è crollato e sotto le sue macerie il comunismo è morto. Sono morte le sue promesse di trasformare il mondo in un paradiso colmo di gioia e uguaglianza. Il centralismo burocratico ha preso il posto della creatività del soviet, la guerra ne ha determinato i contorni, la necessità ha fatto il…
-
ELEZIONI. IL LATO SINISTRO DELLA CALABRIA
Viviamo in una strana democrazia. Il potere che la costituzione mette in mano al popolo dipende da un meccanismo particolare chiamato elezioni. Chi accumula più schede vince. L’elemento fondamentale che ricerca l’analista medio per catalogare una comunità come democratica o totalitaria è proprio quello della pratica elettorale e il numero di partiti che partecipano. Ci…
-
DIVENIRE DEL MILITANTE
Viene alla mente la scena del film L’attimo fuggente, nella quale veniva letto un saggio del fantomatico docente emerito J.E. Prichard dal titolo Comprendere la poesia che suggeriva un metodo geometrico per stabilire la potenza espressiva di un’opera. Va da sé che la complessità di una produzione letteraria come quella poetica è difficilmente inquadrabile all’interno…
-
IL FARE INSEGNA A FARE. CONTRO L’ESTETICA DEL CONFLITTO
Abbiamo già dovuto prendere atto del modo in cui, in seno a moltissime pratiche militanti, individualismo e deriva narcisistica hanno fatto sì che al soggetto si sia progressivamente sostituito un suo simulacro per il quale la sterile urgenza di controbattere ha preso il posto della piena coscienza di opporsi o, quanto meno, di impegnarsi, anche…