Tag: crisi della militanza
-
IL MOVIMENTO NEL TERZO MILLENNIO. UNA CRISI CHE VIENE DA LONTANO (I)
Questo articolo – che proponiamo in due puntate – vuole essere una riflessione su una fase storica complessa, quella che sembra apparentemente aprirsi all’indomani del G8 di Genova 2001. Fase nella quale siamo tuttora immersi e della quale, forse, ancora non abbiamo saputo delineare i tratti. Sui presupposti di una lucida corsa allo smantellamento di…
-
LA RIVOLTA DI PIAZZA STATUTO (VI)
Nel sesto appuntamento con il testo di Dario Lanzardo, La rivolta di piazza Statuto (Feltrinelli, 1979), in occasione dei 60 anni della rivolta, proseguiamo con un primo estratto del quarto capitolo Quelli di Piazza Statuto (pp. 101-204), caratterizzato dallo stile dell’inchiesta militante attraverso la quale l’autore raccoglie le testimonianze dei protagonisti diretti delle tre giornate…
-
LA RIVOLTA DI PIAZZA STATUTO (IV)
Nel quarto appuntamento con il testo di Dario Lanzardo, La rivolta di piazza Statuto (Feltrinelli, 1979), in occasione dei 60 anni della rivolta, proseguiamo con un secondo estratto del capitolo Le interpretazione (pp. 36-71) dove si percepisce con una certa chiarezza come anche nelle organizzazioni politiche e sindacali del movimento operaio (Pci, Psi e Cgil),…
-
CONTRO L’ADDOMESTICAMENTO (II)
Proponiamo la seconda parte (a questo link la prima) della traduzione dal francese del testo Contre la domestication («INVARIANCE», Anno VI, serie II, n. 3, maggio 1973) di Jacques Camatte. Nel 1967 Camatte fonda la rivista Invariance segnando una rottura teorica progressiva, prima dal bordighismo e poi dal marxismo classico, sino a giungere ad una rottura…
-
LA RIVOLTA DI PIAZZA STATUTO (III)
“Teppisti”, “provocatori”, “assoldati”, “fascisti”, “pregiudicati” e poi ancora “giovinastri”, “meridionali”, “disoccupati”: queste sono le categorie più usate dalla stampa e dalle organizzazioni del movimento operaio per descrivere i rivoltosi di piazza Statuto. In questo terzo appuntamento con il testo di Dario Lanzardo, La rivolta di piazza Statuto (Feltrinelli, 1979), in occasione dei 60 anni della…
-
CONTRO L’ADDOMESTICAMENTO (I)
Proponiamo, in due puntate, la traduzione dal francese del testo Contre la domestication («INVARIANCE», Anno VI, serie II, n. 3, maggio 1973) di Jacques Camatte. L’autore lavorò con Amedeo Bordiga e i gruppi di teorici marxisti della sinistra comunista italiana e francese. Nel 1967 Camatte fonda la rivista Invariance segnando una rottura teorica progressiva, prima…
-
LA RIVOLTA DI PIAZZA STATUTO (II)
In occasione dei 60 anni dalla rivolta, «Malanova» ha iniziato a proporre alcuni frammenti tratti dal testo di Dario Lanzardo, La rivolta di piazza Statuto, pubblicato da Feltrinelli nel 1979. Dopo la prima pubblicazione, nella quale abbiamo proposto l’Introduzione al volume, proseguiamo con un estratto del capitolo I fatti (pp. 11-21) nel quale l’autore ricostruisce…
-
LA RIVOLTA DI PIAZZA STATUTO (I)
L’otto luglio 1962, a Torino in Piazza Statuto si verificarono violenti scontri tra gli operai metalmeccanici in sciopero e le forze dell’ordine. Gli scontri, iniziati il giorno prima, proseguiranno fino al nove. In occasione dei 60 anni dalla rivolta, durante i primi mesi del 2022, la redazione di «Malanova» proporrà dei frammenti tratti dal testo…
-
LA PIETRA DEL VATICANO: POLITICIZZAZIONE DELLA TEOLOGIA
Appunti di Teologia Politica (VI) “De Maistre punta dritto sul concetto di sovranità, che per lui significa decisione. E l’essenza della decisione è l’infallibilità. I due termini, “infallibilità” e “sovranità”, sono “perfettamente sinonimi”. Ogni sovranità, sia essa Stato o Chiesa, ordinamento statale o ordine spirituale, “si comporta come se fosse infallibile, ogni governo è assoluto”…
-
LA MEMORIA FALSIFICATA DELL’“AUTUNNO CALDO”
Proponiamo un interessante saggio di Sergio Bologna estratto dalla rivista «Zapruder», (n. 49, maggio-agosto 2019, pp. 165-174) in cui l’autore ritorna su alcuni episodi del “lungo autunno caldo” italiano, provando a rileggerli con una particolare lente di ingrandimento: si chiede, a distanza di mezzo secolo, cosa ne sanno le nuove generazioni di quegli anni, cosa…
-
SOVRANO È CHI DECIDE SULLO STATO DI ECCEZIONE (II)
Appunti di Teologia Politica (V) La vita è oltre l’ordinamento giuridico. I casi “normabili” sono finiti mentre le situazioni vitali restano infinite. Il razionalismo tendente a inglobare tutto in un’immane enciclopedia che, sinotticamente, riuscisse a rinchiudere positivisticamente la vita tra una linea orizzontale e verticale, come in un quadro di Mondrian, deve per forza di…
-
SOVRANO È CHI DECIDE SULLO STATO DI ECCEZIONE (I)
Appunti di Teologia Politica (IV) «Auctoritas, non veritas facit legem» (T. Hobbes, Il Leviatano, 2 voll., Bari, Laterza, 1974, voI. I, cap. XXVI, p. 234). “Ma riprendiamo la Legende della liquidazione della teologia politica. Ci troviamo di fronte alla leggenda della liquidazione di Schmitt, «pensatore nazista». Un modo comodo per non fare i conti con…