Categoria: TERRITORI
-
CARIATI (CS). LE LAMPARE BJC: (ENNESIMO) APPELLO PER IL DIRITTO ALLA SANITÀ E PER LA RIAPERTURA DELL’OSPEDALE DI CARIATI
Lanciamo un ennesimo appello a tutte le Istituzioni del Territorio, al Tavolo Permanente Dei Sindaci, ai Partiti di ogni area politica, Organizzazioni e Associazioni operanti su tutto il territorio della fascia jonica. Bisogna agire subito affinché si percorrano tutte le strade per riformare e riorganizzare tutta la rete Territoriale Sanitaria Pubblica Calabrese e, così, garantire…
-
LAVORATORI PSICHIATRIA. L’ARROGANZA ISTITUZIONALE E L’INDIFFERENZA DEI COMMISSARI ASP DI REGGIO CALABRIA
Oggi, con l’amarezza di chi subisce un sopruso, denunciamo con forza l’arroganza istituzionale e l’indifferenza da parte dei commissari prefettizi dell’Asp di Reggio Calabria nei confronti dei lavoratori e dei tanti pazienti delle strutture psichiatriche reggine. Il Coolap, coordinamento dei lavoratori della psichiatria, sta tentando in ogni modo e con ogni mezzo di fermare un’ingiustizia…
-
PRODUZIONE, RIPRODUZIONE E REDDITO
L’attuale fase pandemica ha riaperto – semmai si fossero chiuse – le profonde cicatrici lasciate dalla crisi economica del 2008 facendo riaffiorare la strutturale debolezza di una società che, costruita sulle leggi del capitale, ha anteposto per sua stessa natura il profitto di pochi al benessere dei molti, il valore d’uso a quello di scambio.…
-
SCALA COELI (CS). IL TAR ANNULLA IL DECRETO AUTORIZZATIVO DELLA DISCARICA DI PIPINO
In questo particolare e delicato momento di emergenza per l’epidemia da coronavirus che ha colpito la nostra nazione ed anche la nostra regione, si accende una luce di speranza sul nostro territorio, il basso ionio Cosentino. Con decreto pubblicato oggi 26/3/2020 il tribunale amministrativo regionale per la Calabria sul ricorso proposto dall’agenzia del Demanio Regione…
-
VERGOGNA! TOTALE DISINTERESSE DEI COMMISSARI VERSO I LAVORATORI DELLA PSICHIATRIA
Finalmente veniamo a conoscenza che la politica, dopo le tante denunce e appelli lanciati dal Coolap (Coordinamento Lavoratori Psichiatria), prende atto del disinteresse da parte dei commissari prefettizi Asp di Reggio Calabria e del commissario regionale alla sanità Cotticelli nei confronti dei servizi sanitari in genere e, nello specifico, di quelli della psichiatria di Reggio…
-
LA LUNGA QUARANTENA DELLA SANITÀ PUBBLICA
Da più versanti ci dicono che siamo in piena emergenza: le mascherine e i disinfettanti non sono garantiti neanche agli infermieri, le analisi e i tamponi a disposizione non sono sufficienti per aumentare i test e prevenire i contagi, i posti nei reparti di terapia intensiva sono largamente insufficienti e di fronte al cimitero di…
-
USB: MASSIMA ATTENZIONE SUL TERRITORIO DI MONTEBELLO JONICO
Purtroppo la Calabria piange la prima vittima di Covid-19. Una morte che forse si sarebbe potuta evitare se, alle prime segnalazioni di sintomi da parte del defunto dipendente comunale di Montebello Jonico, si fosse proceduto ad effettuare un tampone e non invece eseguirlo quando non c’era più nulla da fare, come poi avvenuto. L’indicazione di…
-
REGGIO CALABRIA. UN MESSAGGIO DI SPERANZA DALLE STRUTTURE PSICHIATRICHE
Le più alte cariche istituzionali in materia di salute consigliano di ridurre i rapporti sociali. Questo è il messaggio costante che da un po’ di tempo sentiamo ripeterci da ogni parte del globo. Esiste però un singolare gruppo di persone, uomini e donne di ogni età, che l’emarginazione sociale, la conosce fin troppo bene e…
-
I SERVIZI PSICHIATRICI DI REGGIO CALABRIA NELL’ERA DEL CORONAVIRUS
Il Coolap (coordinamento lavoratori psichiatria) di Reggio Calabria tiene a ricordare che esiste un cospicuo gruppo di lavoratori della disabilità psichiatrica e della disabilità in genere che non si è fermato ma lavora, come sempre, per non far mancare niente ai propri utenti. Noi siamo quelle fasce di lavoratori poco considerati dalle istituzioni che, in…
-
IL TAVOLO PERMANENTE IN DIFESA DEL TERRITORIO DEL BASSO IONIO COSENTINO CHIEDE LA RIAPERTURA IMMEDIATA DELL’OSPEDALE “V. COSENTINO” DI CARIATI
Il Tavolo permanente in difesa del Territorio del basso Ionio cosentino, costituito da singoli e associazioni, chiede a gran voce in questo difficile momento che il Paese sta vivendo a seguito del Covid19, la riapertura immediata dell’Ospedale “V. Cosentino” di Cariati. Ci uniamo al coro di voci che da più parti negli ultimi giorni si…
-
PER UN GOVERNO DEL TERRITORIO PARTECIPATIVO
Nei procedimenti di formazione e approvazione degli strumenti di governo del territorio, la legislazione urbanistica regionale prevede, come componenti essenziali ai processi partecipativi, i cosiddetti “soggetti portatori di interessi”. Un termine – quest’ultimo – ambiguo che pone sullo stesso piano rivendicativo le proposte delle comunità locali o dei comitati di quartiere ad esempio, con quelle…
-
COSENZA, COMITATO PIAZZA PICCOLA: Report Tour nel centro storico!
L’11 febbraio si è tenuto un tavolo in Prefettura alla presenza del sottosegretario Orrico. In quell’occasione abbiamo affermato la necessità di coinvolgere tutte le realtà sociali impegnate a perseguire gli interessi primari del centro storico, rimaste escluse dai processi di discussione messi in campo dalle istituzioni. Consideriamo la partecipazione diretta di tutte le realtà operanti,…