Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE
-
REGGIO CALABRIA. UN MESSAGGIO DI SPERANZA DALLE STRUTTURE PSICHIATRICHE
Le più alte cariche istituzionali in materia di salute consigliano di ridurre i rapporti sociali. Questo è il messaggio costante che da un po’ di tempo sentiamo ripeterci da ogni parte del globo. Esiste però un singolare gruppo di persone, uomini e donne di ogni età, che l’emarginazione sociale, la conosce fin troppo bene e…
-
COBAS. AVER SOLLEVATO LA PROBLEMATICA DEL POSSIBILE CONTAGIO NEI CALL CENTER HA PAGATO! IL SINDACO DI RENDE CHIUDE I CALL-CENTER.
E’ di ieri la notizia che il sindaco di Rende, Marcello Manna, ha emanato un’ordinanza che dispone la chiusura immediata dei tanti call-center presenti sul territorio comunale in quanto eroganti servizi non essenziali. Esprimiamo il nostro più sincero apprezzamento per la decisione presa e crediamo che vada nella giusta direzione di ridurre il contagio attraverso…
-
REGGIO. USB: GRAVI DISAGI PER I LAVORATORI DI VILLA AURORA
Nei giorni questa O.S. ha richiesto un incontro urgente all’amministrazione della Casa di Cura Villa Aurora per affrontare le gravi problematiche che vedono coinvolto il personale infermieristico e socio sanitario della nota struttura privata reggina facente capo al Gruppo Crispino. Purtroppo non soltanto non è arrivato alcun cenno di risposta dalla Direzione, ma anche le…
-
I SERVIZI PSICHIATRICI DI REGGIO CALABRIA NELL’ERA DEL CORONAVIRUS
Il Coolap (coordinamento lavoratori psichiatria) di Reggio Calabria tiene a ricordare che esiste un cospicuo gruppo di lavoratori della disabilità psichiatrica e della disabilità in genere che non si è fermato ma lavora, come sempre, per non far mancare niente ai propri utenti. Noi siamo quelle fasce di lavoratori poco considerati dalle istituzioni che, in…
-
RIMANIAMO A CASA, MA NON RIMANIAMO IN SILENZIO
di Marco Bersani * E’ il momento di mettere in campo una grande solidarietà collettiva. L’epidemia di Covid 19 continua a estendersi e il sistema sanitario è a rischio collasso, con il serio pericolo che, se il contagio non si ferma, le fasce più esposte, anziani con patologie pregresse, non possano ricevere le adeguate cure.…
-
VIRUS: EMERGENZA SANITÀ E MERCATO
Intervenire con un documento nello svolgersi di vicende difficili per tutti, drammatiche e dolorose per molti, come l’attuale epidemia, potrebbe sembrare gravemente inopportuno. Sicuramente lo sarebbe se lo scopo fosse quello di trarne profitto politico, individuando un cireneo cui scaricare il fardello della colpa (non dimentichiamo che Cirene era, ed è, una città del Nordafrica!). Crediamo invece…
-
IL TAVOLO PERMANENTE IN DIFESA DEL TERRITORIO DEL BASSO IONIO COSENTINO CHIEDE LA RIAPERTURA IMMEDIATA DELL’OSPEDALE “V. COSENTINO” DI CARIATI
Il Tavolo permanente in difesa del Territorio del basso Ionio cosentino, costituito da singoli e associazioni, chiede a gran voce in questo difficile momento che il Paese sta vivendo a seguito del Covid19, la riapertura immediata dell’Ospedale “V. Cosentino” di Cariati. Ci uniamo al coro di voci che da più parti negli ultimi giorni si…
-
EMERGENZA CORONAVIRUS. STOP AI DISTACCHI DELL’ACQUA!
E’ evidente che i provvedimenti adottati dal Governo con il fine di contenere la diffusione del contagio da Coronavirus stiano producendo uno stato di eccezione e una sostanziale sospensione della democrazia. Non intendiamo addentrarci in un ragionamento sull’opportunità o necessità di queste misure, ma ci interessa piuttosto evidenziare una contraddizione che potrebbe avere pesanti impatti…
-
USB, COVID-19: IN CALABRIA MOLTI ANNUNCI E POCHI FATTI CONCRETI SI RIAPRANO E POTENZINO GLI OSPEDALI DISMESSI
A pochi giorni dal nostro comunicato nel quale denunciavamo la mancanza dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per il personale sanitario, registriamo la presa di posizione di associazioni, sindacati e dell’ Ordine dei Medici di Cosenza attraverso il presidente dott. Eugenio Corcioni. Tutti hanno rimarcato la mancata attuazione dei protocolli previsti in casi di emergenza…
-
L’ITALIA ADERISCE AL PATTO EUROPEO PER LA PLASTICA
E’ recentissima la notizia che l’Italia è tra i Paesi aderenti al Patto europeo per la plastica. Un patto che implementa le strategie sulla plastica, per accelerare sul riuso e il riciclo e attuare una transizione più rapida verso l’economia circolare. Sono quattro gli obiettivi principali:• La progettazione circolare di prodotti e imballaggi in plastica;•…
-
COVID-19: A COSENZA SI TUTELI LA SICUREZZA DEL PERSONALE SANITARIO
In Italia le persone affette da covid-19 sono quotidianamente in aumento, nella nostra provincia ad oggi si registra un solo caso ma qualora l’epidemia si dovesse diffondere la condizione di estrema fragilità del sistema sanitario calabrese ci porrebbe in una condizione di alto rischio. In questo contesto ci preme sottolineare la necessità di tutelare tutti…
-
CAT CALABRIA: UN NUOVO “TERMOVALORIZZATORE” A RENDE? UNA SCELTA CRIMINALE!
Fa un po’ impressione il vocabolo “termovalorizzatore” sulla bocca di uno dei membri della Giunta del Comune di Rende. Per altro un vocabolo utilizzato a fianco di altri termini come benessere, ambiente, economia circolare. Niente di più assurdo. Lo abbiamo profetizzato in passato e adesso è il momento dei sondaggi. L’assessore all’Ambiente Ziccarelli va in…