Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE
-
CORONAVIRUS: MANCANO I DPI PER I LAVORATORI DELLE COOPERATIVE SOCIALI
Purtroppo non è una novità. Mascherine, guanti, disinfettanti, nel periodo emergenziale che stiamo attraversando sono diventati introvabili. Riprova sono le immagini che circolano su media e social delle soluzioni improvvisate che medici e operatori sanitari devono inventarsi per provare a proteggersi e proteggere dalla diffusione del Covid 19. Ieri Domenico Arcuri, commissario all’emergenza Coronavirus, ha…
-
VERGOGNA! TOTALE DISINTERESSE DEI COMMISSARI VERSO I LAVORATORI DELLA PSICHIATRIA
Finalmente veniamo a conoscenza che la politica, dopo le tante denunce e appelli lanciati dal Coolap (Coordinamento Lavoratori Psichiatria), prende atto del disinteresse da parte dei commissari prefettizi Asp di Reggio Calabria e del commissario regionale alla sanità Cotticelli nei confronti dei servizi sanitari in genere e, nello specifico, di quelli della psichiatria di Reggio…
-
LA “QUARANTENA”. TRA STORIA GIURIDICA E SPERANZA FUTURA
di Domenico Bilotti La quarantena è una forma di compressione delle libertà individuali che origina da un bisogno sostanziale ritenuto meritevole di maggiore protezione: l’isolamento dei fenomeni epidemici. “Quarantena” deve il suo nome alle quaranta giornate di isolamento che spettavano nel XIV secolo (ma esistono usi simili anche precedenti) alle navi che giungevano da porti…
-
L’EFFETTO DELL’INQUINAMENTO DA PARTICOLATO ATMOSFERICO E LA DIFFUSIONE DI VIRUS NELLA POPOLAZIONE
Riportiamo integralmente lo studio della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) redatto insieme alle Università di Bari e di Bologna, circa l’effetto dell’inquinamento da particolato atmosferico e la diffusione di virus nella popolazione. Lo studio ha incrociato i dati pubblicati sui siti delle Agenzie Regionali per la Protezione Ambientale con i casi di contagio riportati…
-
AGRICOLTURA CAPITALISTA E COVID-19: UNA COMBINAZIONE MORTALE
Abbiamo tradotto per i lettori di Malanova un interessante articolo pubblicato su Climate & Capitalism sugli stretti legami tra i nuovi virus, la produzione di alimenti industriali e la redditività delle multinazionali. ****** Il nuovo coronavirus sta mantenendo il mondo in stato di shock. Ma invece di combattere le cause strutturali della pandemia, il governo…
-
THE LANCET. COVID-A9: QUANDO CI SARÀ IL PICCO IN ITALIA? QUALI INSEGNAMENTI PER IL FUTURO?
di Marco Geddes * In un recente articolo, uscito su Lancet[1], Andrea e Giuseppe Remuzzi si pongono l’obiettivo di aiutare i leader politici e le autorità sanitarie ad allocare risorse sufficienti, tra cui personale, letti e strutture di terapia intensiva, per gestire la situazione sanitaria nei prossimi giorni e settimane. Lo fanno in modo autorevole…
-
CORANAVIRUS. ALCUNE RIFLESSIONI DEL CENTRO DI SALUTE INTERNAZIONALE E INTERCULTURALE
Prendiamo parola Non abbiamo scritto finora perché (s)travolte e anche un po’ sommerse da quanto sta accadendo, ognuna nel rivolo della sua vita a tenere insieme pezzi di famiglia e di reddito, rapporti, processi e mobilitazioni tanto locali quanto internazionali che vanno ritarate e riadattate alla luce di un contesto in rapida evoluzione. Alcune di…
-
LA LUNGA QUARANTENA DELLA SANITÀ PUBBLICA
Da più versanti ci dicono che siamo in piena emergenza: le mascherine e i disinfettanti non sono garantiti neanche agli infermieri, le analisi e i tamponi a disposizione non sono sufficienti per aumentare i test e prevenire i contagi, i posti nei reparti di terapia intensiva sono largamente insufficienti e di fronte al cimitero di…
-
A SIGONELLA I MILITARI USA CHE MANIPOLANO VIRUS E BREVETTANO ANTIVIRALI
di Antonio MAZZEO * Per carità, nessuna intenzione di sostenere qualsivoglia tesi complottista, specie in queste drammatiche settimane dove ognuno di noi è chiamato ad esercitare le proprie funzioni con il massimo senso di responsabilità. Ma proprio per fugare dubbi e perplessità, il governo Conte deve spiegare immediatamente chi, come, quando, perché e in cambio…