Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE
-
LAVORATORI PSICHIATRIA. L’ARROGANZA ISTITUZIONALE E L’INDIFFERENZA DEI COMMISSARI ASP DI REGGIO CALABRIA
Oggi, con l’amarezza di chi subisce un sopruso, denunciamo con forza l’arroganza istituzionale e l’indifferenza da parte dei commissari prefettizi dell’Asp di Reggio Calabria nei confronti dei lavoratori e dei tanti pazienti delle strutture psichiatriche reggine. Il Coolap, coordinamento dei lavoratori della psichiatria, sta tentando in ogni modo e con ogni mezzo di fermare un’ingiustizia…
-
CORONAVIRUS IN TUNISIA
di Mhamed Mestiri* La gestione dell’”economia di guerra” in Tunisia affronta la mancanza di risorse. Paralizzata da misure di contenimento, l’economia tunisina sta affrontando una crisi di portata senza precedenti. E il piano di emergenza del governo del Fakhfakh rischia di essere messo a dura prova dallo stato delle finanze pubbliche. L’economia globale è completamente…
-
UNO SGUARDO DA SUD SUL COVID19
di HSL* Risulta poco utile fornire dati numerici precisi perché continuamente in evoluzione, (per chi volesse approfondire tale aspetto rimandiamo a questa mappa); riteniamo invece più interessante analizzare l’andamento macroscopico della curva epidemica nel meridione e apprezzarne la difformità rispetto al Nord. Pur avendo un andamento ugualmente esponenziale – e non potrebbe essere altrimenti visto…
-
PRODUZIONE, RIPRODUZIONE E REDDITO
L’attuale fase pandemica ha riaperto – semmai si fossero chiuse – le profonde cicatrici lasciate dalla crisi economica del 2008 facendo riaffiorare la strutturale debolezza di una società che, costruita sulle leggi del capitale, ha anteposto per sua stessa natura il profitto di pochi al benessere dei molti, il valore d’uso a quello di scambio.…
-
7 APRILE. IL PHM LANCIA UNA CAMPAGNA PER LA TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SANITÀ PUBBLICA
LA CAMPAGNA IN ITALIA Dalla rete italiana del People’s Health Movement (Movimento dei Popoli per la Salute), e come parte della Campagna Dico32 – Salute per tutte e tutti!, un appello per sensibilizzare cittadini, associazioni e istituzioni sull’importanza di un piano di tutela della salute e del Servizio Sanitario Nazionale, anche alla luce delle criticità…
-
MEDICINE PER LA SALUTE DI TUTTI, NON PER IL PROFITTO DI POCHI
Le industrie farmaceutiche private e le ricerche da esse promosse, lungi dal favorire l’innovazione, perseguono obiettivi di profitto e non di salute pubblica, tanto è vero che non si occupano di settori di ricerca fondamentali ma di resa economica incerta. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha condannati i tagli degli investimenti per la ricerca sui farmaci…
-
INVESTIRE NELLA SALUTE PER TUTTE E TUTTI: “DIFFONDERE LA SOLIDARIETÀ, NON IL VIRUS”
Oggi più che mai è urgente agire. L’epidemia di COVID-19 ci mostra l’importanza di un’azione coordinata, non solo nei nostri propri sistemi di sanità locali, ma anche a livello nazionale e internazionale. Quello di cui abbiamo bisogno ora, è un sistema di sanità solido e solidale per tutte e tutti e di una coordinazione che…
-
CIÒ CHE È VISIBILE E CIÒ CHE NON LO È
di Alessandro GAUDIO* Che il Covid-19, grandissima iattura biologica, sia, in parte, legato a questioni di economia sanitaria è sotto gli occhi di tutti. Altrettanto facile è risalire ai motivi per cui dell’emergenza sanitaria che l’Italia vive da sempre non se ne è occupato nessuno, pur essendo visibili a tutti. Il sistema che ha subordinato…
-
SCALA COELI (CS). IL TAR ANNULLA IL DECRETO AUTORIZZATIVO DELLA DISCARICA DI PIPINO
In questo particolare e delicato momento di emergenza per l’epidemia da coronavirus che ha colpito la nostra nazione ed anche la nostra regione, si accende una luce di speranza sul nostro territorio, il basso ionio Cosentino. Con decreto pubblicato oggi 26/3/2020 il tribunale amministrativo regionale per la Calabria sul ricorso proposto dall’agenzia del Demanio Regione…
-
FFF COSENZA: CAMBIAMENTI CLIMATICI E PANDEMIE
In questi giorni in tanti ci chiedono se esistano veramente dei legami tra ciò che sta accadendo con il #covid19 e i cambiamenti climatici e se esistono dei legami di che cosa si tratta. Proviamo a capire insieme. In realtà già negli anni scorsi, dal 2003 in poi, avevamo visto l’allarmante diffondersi di altre epidemie…
-
IL FORUM ACQUA AL FIANCO DELLE LAVORATRICI E LAVORATORI IN LOTTA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE
Come movimento per l’acqua ci teniamo ad esprimere la nostra solidarietà e vicinanza alle lavoratrici e ai lavoratori che continuano a lavorare, nonostante l’emergenza sanitaria, al fine di garantire servizi e beni indispensabili ed essenziali. Ci associamo alle tante denunce rispetto al fatto che sono ancora moltissimi i luoghi di lavoro in cui non vengono…