No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE

  • BIG_PHARMA: OVVERO DELLO SFRUTTAMENTO DEL CORONAVIRUS

    BIG_PHARMA: OVVERO DELLO SFRUTTAMENTO DEL CORONAVIRUS

    Anche la pasquetta è passata con le immagini tristi di chi festeggiava con un griglia piantata sul balcone. Siamo tutti giustamente bloccati in casa, immobili, ma nello stesso frangente il capitale circola in maniera vertiginosa e si appresta a concludere nuovi affari, nel mentre e nel dopo crisi. Abbiamo forse e finalmente (non crediamo definitivamente!)…

    Continue reading

  • LA NORMALITÀ È IL PROBLEMA

    LA NORMALITÀ È IL PROBLEMA

    di Alessandro GAUDIO* Si fa sempre più evidente la correlazione tra proliferazione del Covid-19, produzione industriale di alimenti e sviluppo degli allevamenti intensivi: a statuirla, di recente, ha contribuito un lungo articolo di ángel Luis Lara, studioso madrileno di cinema, apparso su «El Diario» alla fine dello scorso marzo e poi tradotto in Italia, per…

    Continue reading

  • INIZIAMO A RAGIONARE SU ESERCIZIO FISICO, ATTIVITÀ ALL’APERTO E CORONAVIRUS

    INIZIAMO A RAGIONARE SU ESERCIZIO FISICO, ATTIVITÀ ALL’APERTO E CORONAVIRUS

    A cura della Rete Sostenibilità e Salute* Stiamo attraversando una crisi molto grave. Lo stato italiano ha reagito a questa emergenza mettendo gradualmente in moto misure di contenimento che sembrano iniziare a dare frutti in queste settimane. La grande maggioranza degli italiani ha dimostrato senso di responsabilità e cooperazione. Riteniamo oggi utile aprire una discussione…

    Continue reading

  • GLI “SPRECHI” ERANO LE NOSTRE VITE

    GLI “SPRECHI” ERANO LE NOSTRE VITE

    di Enrico Voccia* Siamo arrivati, quando questo articolo uscirà, al terzo mese italiano del mondo del COVID-19. In tutto il mondo i numeri dell’epidemia vanno avanti: quando scrivo quest’articolo – 29 Marzo 2020 – i numeri delle persone risultate positive ai test per l’individuazione del virus risultano essere 92.472, i deceduti 10.023 ed i guariti…

    Continue reading

  • VIRUS SI È FERMATO A EBOLI

    VIRUS SI È FERMATO A EBOLI

    di Lanfranco CAMINITI – In Sicilia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, 2458 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di questi, 171 sono deceduti, con una media di 3-4 al giorno; ci sono 51 ricoverati in terapia intensiva e 1.445 in isolamento domiciliare. Il tasso dei contagiati sulla popolazione è dello 0,0004%. Fra i siciliani rientrati nell’isola…

    Continue reading

  • LA SOLIDARIETÀ AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    LA SOLIDARIETÀ AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Tempi bui, questi! Tempi che ci hanno incarcerati nelle nostre case, con i nostri problemi, le nostre incertezze, le nostre paure. Cosa fare per rompere questo muro di isolamento costruito attorno a noi e che lascia abbandona al loro destino chi non ha una casa, un lavoro ufficiale da rivendicare, un minimo di reddito garantito…

    Continue reading

  • SANITÀ: LA CODA DI PAGLIA DELLA LOMBARDIA

    SANITÀ: LA CODA DI PAGLIA DELLA LOMBARDIA

    “Un’alleanza autentica tra strutture sanitarie private accreditate e ospedali pubblici ha permesso di arginare l’emergenza che così violentemente ha colpito la Regione Lombardia. Il modello sanitario lombardo ha mostrato tenuta, coesione, collaborazione e straordinaria reattività, mettendo in campo le migliori competenze cliniche e scientifiche”. Sembra incredibile, ma davvero con queste parole è contrassegnata la pagina…

    Continue reading

  • CICLO DEI RIFIUTI TRA EMERGENZA SANITARIA E INTERESSI ECONOMICI

    CICLO DEI RIFIUTI TRA EMERGENZA SANITARIA E INTERESSI ECONOMICI

    L’emergenza sanitaria dovuta al corona virus potrebbe essere aggravata nei prossimi mesi da quella derivante dalla raccolta, o meglio, dalla mancata raccolta dei rifiuti. Mentre l’epidemia da Covid-19 è un fatto nuovo e non pronosticabile (anche se alcuni divulgatori scientifici ci avevano avvertito della potenziale minaccia), il ricorso all’emergenza sembra oramai un meccanismo strutturale della…

    Continue reading

  • NESSUN PIANO E NESSUNA TUTELA

    NESSUN PIANO E NESSUNA TUTELA

    di Alessandro GAUDIO* La scienza sa da tempo, sicuramente da più di vent’anni, che periodicamente nel mondo i virus, risultando sconosciuti al sistema immunitario, possono arrivare a fare danni enormi. I Paesi asiatici − dopo alcune difficoltà iniziali e nonostante una certa vulgata complottista − hanno tenuto conto dell’avviso della scienza. In Italia, ma in…

    Continue reading

  • USB SULL’ENNESIMO MORTO DI GHETTO NELLA PIANA DI GIOIA TAURO

    USB SULL’ENNESIMO MORTO DI GHETTO NELLA PIANA DI GIOIA TAURO

    Ai tempi di covid-19 nella Piana di Gioia Tauro si continua a morire di ghetto. Amadou è solo l’ultimo di una lunga lista di lutti, dopo Sekine, Moussa, Becky, Suruwa, Soumaila, tutti morti in circostanze diverse, ma per la medesima causa: le infime condizioni di vita a cui sono stati costretti dalla strutturale condizione di…

    Continue reading

  • DUE PAROLE SU CONFINDUSTRIA

    DUE PAROLE SU CONFINDUSTRIA

    di Gianmarco Cantafio* È di ieri (8 aprile 2020) la lettera aperta recante “Le proposte di Confindustria Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto” nella quale dietro ai consueti toni concilianti, si mette in guardia il paese sulle possibili conseguenze catastrofiche del blocco delle attività industriali, inserendo la minaccia non troppo velata dell’impossibilità di pagare gli…

    Continue reading

  • QUESTA È UNA PANDEMIA GLOBALE: TRATTIAMOLA COME TALE

    QUESTA È UNA PANDEMIA GLOBALE: TRATTIAMOLA COME TALE

    di Adam Hanieh* Di fronte allo tsunami del COVID-19, le nostre vite stanno cambiando in modo inconcepibile solo poche settimane fa. Dal collasso economico del 2008-2009 il mondo ha condiviso collettivamente un’esperienza di questo tipo: un’unica crisi globale in rapida mutazione, strutturando il ritmo della nostra vita quotidiana all’interno di un complesso calcolo di rischio…

    Continue reading