No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE

  • Ecco come Marzotto ha fregato il sindaco Praticò

    Ecco come Marzotto ha fregato il sindaco Praticò

    Mi sono chiesto più volte e con me tutti gli ambientalisti che si sono occupati della vicenda perché il Sindaco di Praia a Mare ,  Antonio Praticò abbia accettato in toto le richieste fatte da Marzotto riguardo ai terreni e capannoni esistenti all’interno dell’area. Cosa ci ha guadagnato in definitiva e cosa hanno guadagnato i…

    Continue reading

  • Processo Marlane: Comincia il gioco del rinvio

    Processo Marlane: Comincia il gioco del rinvio

    Comincia il gioco del rinvio. E’ iniziato ieri 16 maggio alle 9,30, nella Corte d’Appello di Catanzaro il processo d’appello per le morti di tumore nella fabbrica Marlane della Marzotto. 12 gli imputati, tutti assenti tranne l’ex sindaco Lomonaco, il chimico della fabbrica e dirigente della stessa. Fra gli imputati il Conte Marzotto, mai stato…

    Continue reading

  • GAS Cosenza: Cibo, Salute ed Ambientalismo

    GAS Cosenza: Cibo, Salute ed Ambientalismo

    Intervento di Laura Corradi e Dibattito su Cibo, Salute ed Attivismo ambientale. 21 Maggio 2016 VAS & GAS Cosenza: Mangiasano    

    Continue reading

  • Ritorno alla Canapa (VIDEO)

    Ritorno alla Canapa (VIDEO)

    Erba, Canapa, Ganja, Cannabis sativa o indica; questi sono alcuni dei tanti nomi che indicano semplicemente una pianta, santificata da alcuni, demonizzata da altri. Ci sono religioni che ne contemplano il suo uso “mistico”, trattati scientifici che ne giustificano un uso medico, studi economici ed agroecologici che ne stabiliscono la sua prodigiosità in tanti campi…

    Continue reading

  • MORIRE DI LAVORO, DA LAVORO, PER I PROFITTI

    MORIRE DI LAVORO, DA LAVORO, PER I PROFITTI

    La Marlane di Praia a Mare (CS). fabbrica tessile del gruppo Marzotto, dal 1973 al 2001 ha causato la morte di oltre 100 operai per tumore e altre centinaia di ammalati . Il territorio stesso della fabbrica  e il mare di Praia sono serviti da discarica per i rifiuti tossici delle lavorazioni. La strage di…

    Continue reading

  • Rende e Castrolibero: Ragionare su un percorso di ripubblicizzazione dell’Acqua

    Rende e Castrolibero: Ragionare su un percorso di ripubblicizzazione dell’Acqua

    Quanto sta accadendo nella gestione del servizio idrico a Castrolibero e Rende è una storia complicata e un po’ misteriosa, che ha inizio esattamente 25 anni fa. Eravamo infatti nel 1991 quando questi due comuni, insieme ad altri quattro distribuiti in modo apparentemente casuale sul territorio della provincia (Aiello Calabro, Altilia, Dipignano e Luzzi), hanno…

    Continue reading

  • La Marlane di nuovo in un’aula di giustizia

    La Marlane di nuovo in un’aula di giustizia

    di Francesco Cirillo Ci sarà giustizia questa volta per i familiari dei 107 operai deceduti o ammalatisi nella fabbrica dei veleni? Lo sapremo lunedì 16 maggio alle ore 9, data di inizio del processo che si aprirà nella Corte d’appello di Catanzaro. Vedremo di nuovo Marzotto e 11 dirigenti dell’azienda, due  sono deceduti  sul banco…

    Continue reading

  • Tifosi sì, fissa nò!!!

    Tifosi sì, fissa nò!!!

    Una bella giornata passata a rincorrere un pallone, scansando le buche e facendo “mangiare la polvere” all’avversario. Il senso di spensieratezza che solo il calcio di strada può dare. La cornice dello spazio liberato dagli appetiti dei palazzinari, l’area delle ex Officine delle FdC, in cui tanti bimbi, ragazzi ed adulti si sono incontrati per…

    Continue reading

  • ACQUA, TRADIMENTO DI STATO

    ACQUA, TRADIMENTO DI STATO

    di Alex Zanotelli Quello che è avvenuto il 21 aprile alla Camera dei Deputati è un insulto alla democrazia. Quel giorno i rappresentanti del popolo italiano hanno rinnegato quello che 26 milioni di italiani avevano deciso nel Referendum del 12-13 giugno 2011 e cioè che l’acqua deve uscire dal mercato e che non si può…

    Continue reading

  • Vecchi e nuovi veleni nel tirreno cosentino

    Vecchi e nuovi veleni nel tirreno cosentino

    Venite pure turisti il mare è pronto per voi. Bello, azzurro , incontaminato, perfetto. Vi prepariamo una vacanza felice e faremo di tutto per nascondervi le notizie brutte. Intanto non parleremo più di navi dei veleni e della Cunsky affondata  Cetraro. Giuriamo sulla testa dei nostri figli, come giurò Berlusconi sulla testa dei suoi. Tanto…

    Continue reading

  • ex Legnochimica, si riattivano le vasche

    ex Legnochimica, si riattivano le vasche

    Giovedì 21 aprile è previsto l’ennesimo consiglio Comunale rendese che prevede nel suo ordine del giorno un passaggio sulla ex Legnochimica. Il caldo quasi estivo di questi giorni ha riattivato le vasche senza chiedere il parere del TAR che certificava invece l’impossibilità dell’autocombustione. Infatti, l’Associazione Crocevia denuncia che “già da qualche giorno si iniziano a…

    Continue reading

  • Governo di petrolieri e munnizzari

    Governo di petrolieri e munnizzari

    L’art 35 del decreto-legge n. 133 del 12 settembre 2014 detto “Sblocca Italia”, pur avendo un titolo che sottolinea l’importanza della raccolta differenziata (Misure urgenti per la realizzazione su scala nazionale di un sistema adeguato e integrato di gestione dei rifiuti urbani e per conseguire gli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclaggio), già dal…

    Continue reading