No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE

  • ACQUA A COSENZA E IN CALABRIA. FANNO TUTTI ORECCHIE DA MERCANTE!

    ACQUA A COSENZA E IN CALABRIA. FANNO TUTTI ORECCHIE DA MERCANTE!

    La querelle di Cosenza e i suoi attori, le due facce della stessa medaglia, hanno firmato per la proposta di legge di iniziativa popolare redatta dal movimento per l’Acqua Bene Comune assieme ad altri 19 consigli comunali e 10.999 sottoscrittori. Si avete letto bene, Mario & Mario si ritrovano sullo stesso testo di legge per…

    Continue reading

  • SANITA’ E DIRITTO ALLA SALUTE FUORI DALLE LOGICHE DEL PROFITTO

    SANITA’ E DIRITTO ALLA SALUTE FUORI DALLE LOGICHE DEL PROFITTO

    COMUNICATO STAMPA USB – UNIONE SINDACALE DI BASE Mentre il governatore della Calabria assume una decisa posizione a difesa della gestione privata della sanità opponendosi alle delibere del commissario Scura, e non certamente a difesa del diritto alla salute dei cittadini visto quanto accade negli ospedali  sempre più alle prese con carenze di organico che…

    Continue reading

  • Serve una svolta nella gestione della sanità accreditata

    Serve una svolta nella gestione della sanità accreditata

    Comunicato USB – Unione Sindacale di Base La crisi delle aziende Madonna della Catena e Biolife sono la punta di un iceberg di una situazione di estrema difficoltà che la sanità calabrese attraversa per la netta incapacità politica della attuale giunta regionale e di quella precedente. Ambedue le giunte non si sono distinte per avere…

    Continue reading

  • La vittoria della vertenza di MdC è dei lavoratori

    La vittoria della vertenza di MdC è dei lavoratori

    COMUNICATO USB LAVORO PRIVATO FEDERAZIONE DI COSENZA SULLA VERTENZA DEI LAVORATORI DI MADONNA DELLA CATENA La vertenza di madonna della catena insegna che solo con la lotta la classe lavoratrice è in grado di difendere il rispetto dei propri diritti e conquistarne di nuovi. Una storia lunga quella di MdC, iniziata qualche anno fa con…

    Continue reading

  • USB: Serve una svolta nella gestione della sanità accreditata

    USB: Serve una svolta nella gestione della sanità accreditata

    La crisi delle aziende Madonna della Catena e Biolife sono la punta dell’iceberg di una situazione di estrema difficoltà che la sanità calabrese attraversa per la netta incapacità politica della attuale giunta regionale e di quella precedente. Ambedue giunte non si sono distinte per avere usato un metodo diverso. Hanno accettato, inchinate alla politica romana,…

    Continue reading

  • DIRITTI NEGATI: VERTENZA BIOLIFE

    DIRITTI NEGATI: VERTENZA BIOLIFE

    In seguito alla proclamazione dello stato di agitazione del personale Biolife, centro di riabilitazione cosentino accreditato col SSR, determinato dalle politiche di ristrutturazione aziendale, i delegati sindacali di USB (unione sindacale di base) hanno nei giorni scorsi incontrato il DG dell’ASP di cosenza Dott. Mauro e dovrebbero lunedi 12/12/2016 incontrare presso la sede prefettizia, l’amministrazione…

    Continue reading

  • SANITA’. I LAVORATORI BIOLIFE PROCLAMANO STATO DI AGITAZIONE

    SANITA’. I LAVORATORI BIOLIFE PROCLAMANO STATO DI AGITAZIONE

    Le politiche dei governi, senza distinzioni di colore e schieramento continuano nel sostenere i  processi di smantellamento della sanità pubblica trasferendo alla sanità privata e quindi alla rendita, servizi essenziali e universali. Il paradigma di fondo che sta alla base di tali manovre è fino troppo chiaro: la salute, la vita dei cittadini sono elementi…

    Continue reading

  • Oneri e Onori

    Oneri e Onori

      Ieri il Comitato Ambientale Presilano è intervenuto, congiuntamente al Coordinamento Provinciale di LIBERA, alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Celico al Procuratore Gratteri e al Professor Nicaso. Abbiamo chiesto disponibilità e supporto, auspicando l’attenzione dei nostri nuovi concittadini alle problematiche del nostro territorio, soprattutto rispetto al rischio che le istituzioni che ci…

    Continue reading

  • Discarica di Celico. E Oliverio ringraziò il sindaco Falcone.

    Discarica di Celico. E Oliverio ringraziò il sindaco Falcone.

    Gli ultimi mesi. Dalla discarica di Celico non arrivano molti aggiornamenti, ma non per questo non ci sono movimenti. Di cose collegate ne sono successe ed anche di significative. Una su tutte, il patron del Crotone Calcio, Raffaele Vrenna, oramai si muove agilmente a Cosenza, tra partite di calcio amichevoli, bandi di gara sulla gestione…

    Continue reading

  • NESSUNA ECOBALLA DOVRÀ TRANSITARE SUL NOSTRO TERRITORIO!

    NESSUNA ECOBALLA DOVRÀ TRANSITARE SUL NOSTRO TERRITORIO!

    Sabato 28 maggio c/o lo spazio del Collettivo Autogestito Casarossa40 di Lamezia Terme si è tenuta un importante e partecipata assemblea che ha visto la presenza di diverse organizzazioni sociali e singoli cittadini lametini e del comprensorio animati dalla volontà di capire cosa accadrà in città nelle prossime settimane circa il presunto arrivo di una…

    Continue reading

  • Rende: Dibattito sulla Legnochimica

    Rende: Dibattito sulla Legnochimica

    Legnochimica, confronto a Rende su quadro normativo e proposte di bonifica. Nonostante la normativa europea sugli eco-reati abbia istituito il principio del «chi inquina paga», e nonostante il grave e persistente inquinamento da metalli pesanti sia stato accertato ormai da anni, l’iter di bonifica della Legnochimica è ancora lontano dal completamento. Finora, né la procedura…

    Continue reading

  • Rende e Castrolibero: si scrive acqua, si legge democrazia

    Rende e Castrolibero: si scrive acqua, si legge democrazia

    Saracena, Cosenza e Rende sono le località calabresi toccate dal tour dell’Acqua Pubblica. Guidati dal Sindaco di Saracena, il primo comune d’Italia a ripubblicizzare la gestione dell’oro blu, scopriamo il progetto che in oltre vent’anni ha permesso di costruire tutte le infrastrutture utili per garantire il controllo del Comune su tutte le fasi del ciclo…

    Continue reading