Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE
-
Rossano Ercolini a Rovito per una gestione diversa dei rifiuti
Il Comitato Ambientale Presilano, in collaborazione con ZeroWaste Italy e il Centro di Ricerche “Rifiuti zero” di Capannori, e insieme alle associazioni Rubetum, I Flavettesi “Niccolò Salerno”, l’Azione Cattolica Rovito, la Proloco Rovito, Boscolandia, l’Università Popolare Tommaso Cornelio, i Cinefamelici di Casole Bruzio, il Gruppo volontario San Francesco di Spezzano Sila, il CAI di Serrepedace…
-
CELICO: Rabbia e Dignità. La chiudiamo noi!
Giornata di resistenza e riscatto in Presila, una boccata d’ossigeno dopo aver sopportato il fetore della discarica e delle promesse disattese dalla politica regionale. In oltre cento ci siamo dati appuntamento a Celico, uomini donne e tanti bambini, da tutti i paesi della presila e non solo, con un unico obiettivo, attrezzarci collettivamente per chiudere…
-
SUD COMUNE: Kroton e Cassanum. Note su ambiente, politica e territorio
di CARLO CUCCOMARINO Il Procuratore di Crotone, Giuseppe Capoccia, lo scorso mese di aprile, dopo essersi avvalso della consulenza di tre esperti che sono i prof. Mauro Sanna, Nazzareno Santilli e Rino Felici, per una valutazione sullo studio di fattibilità dei progetti di bonifica di Syndial, diventa di fatto garante di un progetto che per…
-
Dibattito a Rende: “Vasche chimiche, fumi inquietanti e odori nauseabondi”
Vasche chimiche, fumi inquietanti e odori nauseabondi, tema complicato quello trattato durante il dibattito sulle problematiche ambientali a Rende. Sullo sfondo il disastro ambientale della Legnochimica. Ma a Rende non c’è solo il passato a tormentare i pensieri dei cittadini ma anche il presente fatto di Centrali a Biomassa (o se vi piace di più…
-
RENDE: Mercoledì 17 incontro su Legnochimica ed altre problematiche ambientali
Tutto tace! Se non fosse per i cittadini che abitano la zona industriale di Rende, riuniti nell’associazione Crocevia, il problema della ex Legnochimica non starebbe nell’agenda politica locale. Eppure le vasche traboccanti di liquami sono ancora li e ad esse si aggiungono strani odori, non certo piacevoli, che impregnano l’aria dall’Università a Commenda. Forte lo…
-
Istituzioni psichiatriche e controllo dei soggetti “folli”
Domani sera al Palazzo Panariti, dalle ore 18:00 in poi, è in programma un nuovo appuntamento assembleare del Collettivo Autogestito Casarossa40 all’interno del percorso LA SALUTE NON È IN VENDITA, momento di riflessione e pratiche sul diritto alla salute e sull’autodeterminazione individuale e dal basso. L’assemblea focalizzerà l’attenzione sulle istituzioni psichiatriche e le pratiche di…
-
LA SANITA’ FUORI DALLE LOGICHE DI MERCATO. COMMISSARIAMO I COMMISSARI
Di seguito la nota inviata dall’unione sindacale di base ai vertici della Regione Calabria, al Commissario e Sub-Commissario alla sanità, al DG del Dipartimento della tutela della salute, alla Stazione Unica Appaltante della Regione. Oggetto della missiva il sollecito al controllo e al monitoraggio, all’interno delle strutture sanitarie e socio-sanitarie accreditate col SSR nell’erogazione delle…
-
Intervista a Francesco Cirillo sulla “Nave dei Veleni”
MALANOVA cchi CIROMA Intervista a Francesco Cirillo sui documenti desecretati relativi alle vicende legate alla “Nave dei Veleni”
-
EMERGENZA RIFIUTI: Quando il servizio è affidato al privato
Lamezia è di nuovo sommersa dalla monnezza come “ai bei tempi” dell’emergenza rifiuti e ci sembrano ridicoli i proclami – a destra come a sinistra – circa l’incapacità di questa giunta nella gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Se è vero che questa amministrazione è in ritardo, oltre che in estrema difficoltà,…
-
Comitato Ambientale Presilano: Buona la prima!
Buona la prima: proposte e obiettivi È andata molto bene la presentazione del documentario sulla storia della discarica di Celico, autoprodotto dai ragazzi e dalle ragazze del Comitato Ambientale Presilano. Tante sono le proposte venute fuori nell’acceso dibattito avvenuto in seguito, tutte con l’obiettivo della definitiva chiusura della discarica. – Ampliamento dei confini del Parco…
-
Movimento 14 luglio: CONFORME UN CORNO!
AVVERTENZA: a breve distanza dalla diffusine del presente comunicato, i documenti di cui nello stesso si lamenta la scomparsa dal sito dell’ASP miracolosamente sono ricomparsi. C’è chi crede alle Madonne che piangono, chi a Babbo Natale, chi a certe coincidenze… CONFORME UN CORNO! L’ASP LA SMETTA COL GIOCO DELLE TRE CARTE… altrimenti ci arrabbiamo!…
-
MALANOVA cchi CIROMA: Cicci Noto sulla Discarica di Celico
Malanova cchi Ciroma 20 Gennaio 2017 Ciccio Noto sulla Discarica di Celico