No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#7]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#7]

    È il turno della testimoninanza di un’ostetrica. Emerge l’esigenza di fare della propria professione un baluardo resistenziale contro malaffare, cattiva politica, abbandono. Perché è come se, qui in Calabria, il fronte si sia rovesciato e abbia finito per lasciare allo scoperto gli “ultimi” operatori e, cosa ancora più grave, i pazienti. Certo, talvolta, e in…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#6]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#6]

    Pubblichiamo una nuova testimonianza dal magico mondo della sanità calabrese. Sono noti a tutti i motivi che, per fronteggiare la pandemia, hanno indotto il Governo a inserire la Calabria tra le zone rosse. Eppure, quanti di noi sono disposti a estendere il novero dei responsabili fino a includervi quelle mille altre figure dalla condotta disonesta…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#5]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#5]

    Quella che segue è un’altra testimonianza di chi, avendo lavorato nel settore privato della sanità calabrese, è stato costretto a trasferirsi in Emilia Romagna alla ricerca di una posizione lavorativa più stabile e dignitosa. Il racconto esperienziale del nostro Operatore Socio Sanitario – al quale abbiamo garantito l’anonimato – apre un’interessante spaccato sulle dinamiche neoliberiste…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#4]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#4]

    In uno dei tanti presidi che in questi giorni si succedono in Calabria abbiamo registrato la testimonianza di un’utente dei servizi sanitari pubblici e privati. Ne esce uno spaccato desolante, ma anche un invito a sfruttare questo momento per essere sentiti e provare a cambiare realmente le cose. Persone come me che hanno ormai una…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#3]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#3]

    Tutti in questo frangente hanno capito l’importanza della sanità pubblica. I partiti, il governo, i presidenti delle Regioni snocciolano quotidianamente il rosario della salute invocando infermieri, OSS, medici e personale per ospedali e poliambulatori. Nessuno pare però abbia fatto in realtà nulla per sanare i guasti delle strutture pubbliche, finanziare la riapertura degli ospedali chiusi…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#2]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#2]

    L’assistenza domiciliare è una di quelle immense aree grigie nelle quali trovano risposte svariate domande che il piano istituzionale, spesso, non è in grado di soddisfare o addirittura di intercettare. Domande di assistenza continuativa e di posti di lavoro, che spesso trovano soddisfazione in un mercato informale, fatto di operatori più o meno qualificati o…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#1]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#1]

    In un’epoca di angeli, santi, eroi, raccogliamo, non senza qualche difficoltà, la testimonianza di chi quotidianamente, in qualità di collaboratrice di studio medico, si trova a fronteggiare un’emergenza, sostanzialmente esogena, che assume contorni preoccupanti per via delle carenze e delle lacune della struttura. Si tratta della prima di una serie di racconti che si consuma…

    Continue reading

  • BRUCIA COMUNIA: L’ASSEMBLEA DEI CITTADINI CHIEDE INCONTRO AL PREFETTO

    BRUCIA COMUNIA: L’ASSEMBLEA DEI CITTADINI CHIEDE INCONTRO AL PREFETTO

    Brucia Comunia: l’assemblea permanente dei Cittadini chiede un incontro con S.E. il Prefetto di Reggio Calabria Lazzaro di Motta S. G. (RC), 27 settembre 2020 – Il comitato spontaneo dei cittadini continua la protesta pacifica a difesa del proprio diritto alla salute. Le donne e gli uomini, giovani o meno, presiedono di fronte alla delegazione municipale…

    Continue reading

  • CAMBIAMENTO CLIMATICO E INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL GOVERNO

    CAMBIAMENTO CLIMATICO E INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL GOVERNO

    di Marco Bersani* È stato pubblicato recentemente il rapporto “Analisi del Rischio. I cambiamenti climatici in Italia”, realizzato dalla Fondazione CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici). Si tratta della prima analisi integrata del rischio climatico in Italia. Che cosa prevede? I diversi modelli climatici sono concordi nel valutare un aumento della temperatura fino a 2°C…

    Continue reading

  • COSENZA: COMITATO PER LA SALUTE, LA SANITA’ E LA CURA

    COSENZA: COMITATO PER LA SALUTE, LA SANITA’ E LA CURA

    Pubblichiamo un estratto della nota del COMITATO PER LA SALUTE,LA SANITA’ E LA CURA di Cosenza. Non si può che essere soddisfatti da quanto è emerso ieri dalla discussione svoltasi tra la frescura della Villa Vecchia a Cosenza. Una premessa. Nelle nostre discussioni comuni alcune cose dette le vedremo ripetersi, e questo non ci turba…

    Continue reading

  • COSENZA: COMITATO CITTADINO SULLA CURA E LA RIPRODUZIONE SOCIALE

    COSENZA: COMITATO CITTADINO SULLA CURA E LA RIPRODUZIONE SOCIALE

    Giovedì 18 giugno alle ore 17.00 a Cosenza nella Villa Vecchia si è tenuto il primo incontro del comitato nascente sui temi della salute e della cura. La pandemia da Coronavirus ha evidenziato attraverso una sorta di lente di ingrandimento le contraddizioni del sistema economico e di vita sul nostro pianeta, nei centri come nelle…

    Continue reading

  • ASP REGGIO: LA “MALEDIZIONE” DEI SERVIZI PSICHIATRICI

    ASP REGGIO: LA “MALEDIZIONE” DEI SERVIZI PSICHIATRICI

    Sono anni ormai che il Coolap, il coordinamento dei lavoratori della psichiatria, tenta in ogni modo di far stabilizzare i servizi e di far dare dignità ai lavoratori e ai tanti disabili che aiutano e sostengono senza mai fermarsi. Il tempo delle promesse è finito!!! I commissari prefettizi dell’ASP di Reggio Calabria decantano e gridano…

    Continue reading