Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE
-
PER IL GOVERNO NESSUNA “EMERGENZA AMBIENTALE”
Per il Senato “l’emergenza climatica” in l’Italia non esiste. La richiesta contenuta in tre mozioni presentate da Fi, Pd e Leu ha avuto il parere contrario del Governo. Passa invece la mozione della maggioranza, a firma M5s, che di emergenza non parla. Numerosi studi stanno facendo luce sulla necessità immediata di porre i rimedi adeguati…
-
ATTIVISTI DI CELICO ALLA SBARRA
Stamattina alla ore 9.00 i 42 attivisti che a Celico hanno protestato contro la nota discarica ed i suoi miasmi sono attesi “alla sbarra” per i ricorsi sulle multe per blocco stradale da € 2500 cadauno comminati dalla Prefettura di Cosenza e artefatte dalla solerte Digos. Tutti i provvedimenti sono stati notificati qualche giorno prima…
-
AL VIA LA PRIMA CAUSA CONTRO LO STATO ITALIANO COLPEVOLE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Prende il via oggi 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, la campagna “Giudizio Universale – Invertiamo il processo” che precede il deposito, previsto in autunno, della prima causa legale intentata in Italia contro lo Stato per l’inazione di fronte ai cambiamenti climatici.Giudizio Universale è una campagna promossa da movimenti, associazioni e centinaia di singoli cittadini, nata per preparare…
-
8 E 9 FORA MALUACCHIU! UN FINE SETTIMANA NELL’AREA URBANA RICCO D’INCONTRI
Continua la lotta esigendo giustizia per Berta, continua la resistenza indigena del COPINH, continua la solidarietà italiana con le lotte honduregne. “Giustizia per Berta Caceres”, la leader indigena hondureña assassinata nel marzo del 2016. Tra il 3 e il 9 giugno in Italia una delegazione del COPINH, l’organizzazione che aveva fondato negli anni Novanta. Arrivano…
-
LETTERA DI MOVIMENTI E ASSOCIAZIONI AL GOVERNO DEL CAMBIANIENTE
Onorevole Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, Onorevoli Vicepresidenti Luigi Di Maio, Matteo Salvini Siamo alcuni movimenti sociali che hanno percorso le strade di Roma il 23 marzo, portando ancora una volta in piazza proposte urgenti di cambiamento radicale per un Paese troppo lontano da obiettivi climatici e sociali anche solo accettabili. Abbiamo sotto gli occhi il…
-
2° GLOBAL STRIKE FOR FUTURE ALL’UNICAL
Questo sarà il secondo sciopero globale per il futuro dopo il grande successo dello sciopero del 15 marzo, quando il mondo ha assistito ad una mobilitazione senza precedenti, coinvolgendo più di 1.8 milioni di persone e più di 400.000 in Italia. Anche Cosenza e l’Università della Calabria hanno fatto la loro parte, mostrando quanto sia…
-
EMERGENZA AMBIENTALE, MA NON SOLO CO2!
di Angelo BARACCA* L‘allarme per l’aggravarsi della crisi climatica e ambientale (due processi che hanno ampia aspetti comuni ma non sono esattamente sovrapponibili) e per l’intensificazione dei fenomeni meteorologici estremi si sta allargando a macchia d’olio e acquistando sempre più attenzione sui media e nell’opinione pubblica (semmai in misura minore nella classe politica e ai…
-
REPORT ASSEMBLEA NAZIONALE “PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE”
ANCONA – 11/05/2019 Sabato 11 maggio si è tenuta ad Ancona la seconda Assemblea nazionale della Campagna “Per il Clima Fuori dal Fossile”. I lavori dell’assemblea sono stati articolati in due diversi momenti: il primo, svoltosi nella mattinata, è stato dedicato ad una valutazione sulle cose già̀ fatte e ad un primo bilancio sul percorso…
-
RIFIUTI: 162 COMUNI SU 404 HANNO TRASMESSO LE SCHEDE PER LA DIFFERENZIATA
Sono complessivamente 162, pari al 40% su un totale di 404, i Comuni della Calabria che hanno sinora trasmesso al Catasto regionale rifiuti presso l’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria) le schede per la quantificazione dei rifiuti urbani e rifiuti differenziati per l’anno 2018. Il termine di scadenza per l’invio delle schede…
-
VERSO IL GLOBAL STRIKE FOR FUTURE
Dopo i riusciti e partecipati cortei che, a marzo, hanno coinvolto, in tutto il mondo, migliaia di persone, Cosenza aderisce nuovamente e convintamente al percorso dei “Fridays For Future” riproponendo, per il secondo sciopero globale previsto per venerdì 24 maggio, una mobilitazione sul Ponte Bucci dell’Università della Calabria. Come gruppo operativo sul territorio, in piena…
-
Esente ticket? No, passi domani!
Grossa indignazione per il disagio provocato ai pazienti che sarebbero esenti dal ticket ma che a causa della malagestione della sanità pubblica devono fare delle vere e proprie acrobazie per essere tra i 10 o 20 fortunati che si aggiudicheranno quotidianamente la prestazione sanitaria semplicemente perchè si sono alzati un pò prima. Pensiamo agli anziani,…
-
ACQUA PUBBLICA: LA INDICIBILE VERGOGNA DI UN PAESE CHE SBEFFEGGIA LA VOLONTÀ POPOLARE
È uscito l’ultimo numero de IL GRANELLO DI SABBIA interamente dedicato alle lotte per l’ACQUA. Proponiamo l’editoriale di Marco LOVERA (Attac Italia). Ne è passata di acqua sotto i ponti da quel 12-13 Giugno 2011, quando oltre 27 milioni di cittadini italiani indicarono, attraverso un Referendum Popolare, la loro indiscutibile volontà: una gestione pubblica dell’acqua,…