Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE
-
PIANO AREE TRIVELLE. COMUNI TAGLIATI FUORI DAI TAVOLI DAL MISE
La legge 12 dell’11 febbraio 2019 prevede che, “al fine di individuare un quadro definito di riferimento delle aree ove è consentito lo svolgimento delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi sul territorio nazionale“, entro 18 messi dall’entrata in vigore della legge debba essere approvato il PiTESAI (Piano per la transizione energetica sostenibile…
-
STOP 5G. UNO STRISCIONE SU OGNI BALCONE
L’Alleanza Italiana Stop 5G lancia una nuova campagna nazionale unitaria permanente e di sensibilizzazione sociale promossa per continuare a sostenere la tutela della salute pubblica nella richiesta di moratoria avanzata al Governo. Per tutto il mese d’Agosto 2019 l’iniziativa “Stop 5G, uno striscione su ogni balcone” si prefigge di coprire piazze, vie e strade di…
-
PROROGA DEL GOVERNO: TAP, PERFETTAMENTE IN RITARDO!!!
Mentre la multinazionale si sbraccia e commissiona articoli per tentare goffamente di dire che va tutto bene, la verità, come al solito, arriva dai documenti ufficiali. Il Ministero dello Sviluppo economico, guidato dal confuso e inefficiente Luigi di Maio (alla faccia di una campagna elettorale alimentata da menzogne inenarrabili), ha concesso la PROROGA fino al…
-
REGGIO. PSICHIATRIA: UNO SPIRAGLIO DI LUCE
Il Coo.la.p, questa mattina, ricevuto in prefettura, ha reso presente le difficoltà a cui i lavoratori sono sottoposti da tempo. Queste riguardano il mancato pagamento, da parte dell’Asp, delle mensilità pregresse inerenti al secondo trimestre. Inoltre, gli operatori avanzano anche la richiesta di una mediazione per l’istituzione di un tavolo tecnico in Regione, per quanto…
-
TARANTO: 2 AGOSTO 2019 … LA LOTTA CONTINUA
A distanza di sette anni dal memorabile 2 agosto 2012 che squarciava il muro delle menzogne sulla fabbrica della morte dovremmo esserci lasciati alle spalle quel sistema che ha portato al soffocamento del territorio e della comunità, sottraendo linfa dal tessuto sociale nei decenni precedenti. Dovremmo aver conquistato qualcosa in questi sette anni. Dovremmo! Invece…
-
NICOLETTA DOSIO: QUALCUNO AVEVA DUBBI CHE SAREBBE FINITA COL SÌ DEL GOVERNO PENTALEGHISTA AL TAV IN VALSUSA?
Qualcuno aveva dubbi che sarebbe finita col Sì del governo pentaleghista al TAV in Valsusa? Dopo il Sì dello stesso a tutte le grandi male opere che, in ogni parte del paese, stanno già devastando ambiente e lavoro, anche i più illusi elettori pentastellati (in Valle davvero tanti…) hanno da tempo rinunciato alle certezze.Il premier Conte,…
-
FORUM STEFANO GIOIA: IL PRESIDENTE PAPPATERRA SI DIMETTE. ANZI NO.
(ovvero: chi controlla il controllore?) Come è noto, il Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, Pappaterra, è stato nominato Direttore Generale di ARPACAL, cioè dell’Ente che deve controllare lo stato dell’Ambiente su tutto il territorio regionale, compreso perciò il versante calabrese del Parco del Pollino, dove si trova la centrale a biomasse, già ENEL, della…
-
I SERVIZI PSICHIATRICI TORNANO A MANIFESTARE
Il Coo.la.p (coordinamento lavoratori psichiatria) comunica che giorno 23 luglio alle ore 10:00 tornerà, insieme a tutti i lavoratori del settore, a manifestare presso la sede della direzione generale dell’Asp sita in via Diana. Il coordinamento vuole sottolineare che tale decisione è nata dal mancato pagamento degli stipendi arretrati e che sono stati vani i…
-
LASCIA SCONCERTATI LA POSSIBILE CHIUSURA DELL’HOSPICE, VIA DELLE STELLE A REGGIO CALABRIA.
L’alta qualità di assistenza offerta ai pazienti e familiari è di estrema importanza. La professionalità dell’equipe e del personale a vari livelli da quello psicologico a quello medico e persino spirituale costituiscono un percorso di sollievo per il paziente terminale e la sua famiglia. In questi tempi bui in cui purtroppo si muore sempre più spesso…
-
GIORGIO NEBBIA: LETTERA DAL 2100
In memoria di Giorgio Nebbia Professore emerito di Merceologia, Università di Bari Pioniere del movimento ambientalista italiano LETTERA DAL 2100 La società postcapitalistica comunitaria Premessa La crisi economica e ambientale dell’inizio del ventesimo secolo è dovuta e esacerbata dalle regole, ormai globalmente adottate, della società capitalistica basata sulla proprietà privata dei mezzi di produzione e…
-
HOSPICE VIA DELLE STELLE. L’USB CHIEDE GARANZIE SU LIVELLI ASSISTENZIALI E LAVORATORI
È stata una risposta univoca e inequivocabile quella registrata ieri nel corso della conferenza stampa, indetta dalla Fondazione “Via delle stelle”, da parte della cittadinanza reggina. Troppo forte il timore di perdere la possibilità di poter continuare ad usufruire dell’eccellente Servizio di Cure Palliative Specialistiche, garantito dall’Equipe dedicata multidisciplinare – formata per erogare cure palliative oncologiche e…
-
MORTALITÀ E OSPEDALIZZAZIONE NEI SITI D’INTERESSE NAZIONALE. IL CASO DI CROTONE-CASSANO-CERCHIARA
Il 28 ottobre del 2016 la Regione Calabria emetteva la Certificazione di Avvenuta Bonifica ai sensi dell’art. 248, comma 2, del D.Lvo 152/2006 e smi, per due lotti del Sito di Interesse Nazionale di “Crotone, Cassano e Cerchiara” in particolare per i siti di “Chidichimo – Tre Ponti”, ubicati in Comune di Cassano allo Ionio…