Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE
-
TIRIOLO (CZ). LE ASSOCIAZIONI ESPRIMONO IL PROPRIO DISSENSO AL NUOVO IMPIANTO CALME DI MARCELLINARA.
A TUTELA DELLA SALUTE DEI CITTADINI E IN DIFESA DELL’AMBIENTE In qualità di rappresentanti delle Associazioni Pro Loco Tiriolo – Terra dei Feaci, Consolida! e Teura, operanti nella terra di Tiriolo, a dominio del breve istmo della Calabria, esprimiamo il nostro netto dissenso al rilascio dell’autorizzazione per il progetto di ampliamento della capacità di valorizzazione…
-
PROTESTA PRESSO LA DIREZIONE GENERALE DELL’OSPEDALE IN VIA RIVOCATI
Stamattina sotto (e sopra :-)) la direzione generale dell’Ospedale in Via Rivocati c’è una alla protesta relativa ai licenziamenti degli 80 OSS che dovrebbero essere sostituiti da 25 figure appartenenti ad altra provincia. Nessuna risposta sulla carenza di organico dovuta ai tanti pensionamenti relativi a quota cento? Nessuna risposta sui medici che verranno a mancare…
-
LA DISCARICA DI CASTROLIBERO DI NUOVO AL CENTRO DEGLI INTERESSI REGIONALI E LOCALI.
Il 7 settembre Oliverio ha firmato l’ennesima ordinanza contingibile ed urgente, la n° 246 con la quale si chiede al comune di Castrolibero di avviare le procedure per la riapertura della discarica. Oliverio con questo atto ha dimostrato il fallimento del suo piano regionale dei rifiuti approvato nel 2016. Perché’? Il Piano Regionale Rifiuti, approvato…
-
LA V.I.A. DI TAP E’ ILLEGITTIMA: 19 INDAGATI
È di oggi la notizia che 19 persone sono state aggiunte al registro degli indagati dalla procura di Lecce, per (a vario titolo) violazione dei vincoli paesaggistici, abusi edilizi, inquinamento di falda, violazione della V.I.A. riferita al TAP. Tra questi, dirigenti di TAP e delle società che lavorano per Tap. Mello, Greco, Icop, Montaggi Industriali,…
-
SECCO IL GRANDE PIOPPO: L’ALBERO PIU’ LONGEVO DI PRAIA A MARE
Per il Grande Pioppo di Via F. Turati, l’albero più longevo di Praia a Mare, messo a dimora intorno al 1850, che aveva attraversato indenne la storia di Praia e gli avvenimenti di questi ultimi 170 anni, che era giunto fino a noi con tutta la bellezza delle sue possenti branche e il tronco intatti…
-
European Environmental Bureau: E’ POSSIBILE CHE LA CRESCITA ECONOMICA E LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE POSSANO ANDARE D’ACCORDO?
Questa domanda è centrale nell’acceso dibattito politico tra i sostenitori di una crescita verde e di quelli che sostengono la necessità di andare oltre il concetto di crescita. Negli ultimi dieci anni, la crescita verde (green growth) ha chiaramente dominato il processo decisionale con i programmi dell’ONU, dell’Unione Europea e in altri numerosi paesi basandosi…
-
FRIDAYS FOR FUTURE COSENZA: NUOVI PROGETTI E NUOVE AZIONI CONCRETE PER IL FUTURO DEL MONDO
Ieri sera, presso l’Università della Calabria, si è tenuta una riunione molto partecipata degli aderenti a Fridays For Future Cosenza. Persone di tutte le età convocate in vista della manifestazione che si terrà il 27 Settembre anche a Cosenza. In quella data, infatti, gruppi di attivisti sparsi per il mondo, organizzeranno la Climate Action Week che dal 20 al…
-
USB: 80 ESUBERI ALLA COOPSERVICE IN SERVIZIO PRESSO L’ANNUNZIATA DI COSENZA
Con protocollo del 04 Settembre 2019, la coopservice, comunica alla Regione Calabria ed alle organizzazioni sindacali di loro riferimento – ad esclusione della USB – l’attivazione delle procedure di licenziamento collettivo per gli operatori socio sanitari, tutti lavoratori in servizio presso lo struttura sanitaria dell’Annunziata di Cosenza, cooperativa che su tutto il territorio nazionale si…
-
L’USB incontra Cotticelli sulle strutture psichiatriche reggine
Nella giornata di ieri una delegazione dell’USB ha incontrato il Generale Cotticelli, Commissario straordinario alla Sanità in Calabria. L’atteso incontro era stato richiesto a seguito della definizione della nuova Rete territoriale di assistenza psichiatrica riabilitativa residenziale per il territorio di competenza dell’ASP 5, atto che ha destato forti perplessità tra i lavoratori del settore, soprattutto…
-
ABBANDONARE IL FOLLE PROGETTO DI IPERCEMENTIFICAZIONE DEL LITORALE DI SAN LORENZO
Il Laboratorio Territoriale Condofuri-San Lorenzo e il Comitato Ambiente Area Grecanica e Fascia Jonica Reggina esprimono stupore e indignazione di fronte alla notizia che il comune di san Lorenzo insiste nella sua proposta, profondamente sbagliata ed in contrasto con norme e piani vigenti, di ipercementificare la costa di San Lorenzo, con il progetto di Nuovo…
-
PIANO AREE TRIVELLE. COMUNI TAGLIATI FUORI DAI TAVOLI DAL MISE
La legge 12 dell’11 febbraio 2019 prevede che, “al fine di individuare un quadro definito di riferimento delle aree ove è consentito lo svolgimento delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi sul territorio nazionale“, entro 18 messi dall’entrata in vigore della legge debba essere approvato il PiTESAI (Piano per la transizione energetica sostenibile…
-
STOP 5G. UNO STRISCIONE SU OGNI BALCONE
L’Alleanza Italiana Stop 5G lancia una nuova campagna nazionale unitaria permanente e di sensibilizzazione sociale promossa per continuare a sostenere la tutela della salute pubblica nella richiesta di moratoria avanzata al Governo. Per tutto il mese d’Agosto 2019 l’iniziativa “Stop 5G, uno striscione su ogni balcone” si prefigge di coprire piazze, vie e strade di…