Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE
-
ECODISTRETTO: CRONACA DA MORANO
di Ferdinando Laghi 2 ottobre 2019 h 19.11 Morano Calabro (CS).Il Sindaco interrompe il Consiglio Comunale e chiede alle Forze dell’Ordine di sgomberare l’aula consiliare, per le proteste dei cittadini contro L’ECODISTRETTO. E identificare i “disturbatori”.Popolazione ESASPERATA…H 19.20. Il Consiglio comunale riprende in un’aula gremita all’inverosimile e in un clima di grande tensione…H 19. 35.…
-
CARO ANTONINO, NON DEVE STARTI SIMPATICA GRETA, NON DEVI FIDARTI DI LEI. FIDATI DELL’IPCC
Caro Antonino, mi permetto di darti del tu. Spero non ti dispiaccia, ma forse da “collega” fisico e divulgatore posso permettermelo. Ho letto il tuo commento su Greta Thunberg e sui presunti limiti dei modelli climatici, pubblicato ieri da un quotidiano di cui preferisco non fare il nome. Devo dirtelo: le tue affermazioni sono infarcite di…
-
GERMANIA. 8000 PERSONE HANNO MANIFESTATO PER LE STRADE DI BOCHUM PER UNA MAGGIORE PROTEZIONE DEL CLIMA
Alcuni militanti calabresi hanno avuto la possibilità di seguire da vicino le iniziative e i cortei che nella scorsa settimana hanno letteralmente invaso le piazze e le strade della Ruhr in Germania. Quello che segue è un breve report direttamente da Bochum. Ven. 20 settembre 2019. Fridays for Future Reno e Ruhr – In questa…
-
DISCARICHE CITTADINE. DECIDIAMONOI IN SOPRALLUOGO A CASTROLIBERO E RENDE
Posted on 2019/09/27 by Villaggio Solidale Report sopralluogo discariche di Rende e Castrolibero (VIDEO) Dopo il sopralluogo alle discariche create tra Rende e Castrolibero ci rimane la sensazione amara di una prassi antica che non risolve i problemi. Quello delle discariche è un sistema irrazionale che ricorda l’antico racconto della polvere occultata sotto il tappeto.…
-
STUTAMU IL SISTEMA! DUE GIORNATE MEMORABILI A COSENZA
Due giornate importanti nella città di Cosenza hanno messo in rilievo che ancora scorre molto sangue nelle vene dell’indomito popolo bruzio. Due giornate vicine temporalmente che hanno scandito un forte NO collettivo ad una politica fatta di disprezzo verso l’altro, esclusione, emarginazione e preclusione del dissenso democratico ed un forte SI per immaginare un nuovo…
-
RIPRENDIAMO IL PERCORSO DEL COORDINAMENTO DEI COMITATI E DEI MOVIMENTI CALABRESI
I potenti del mondo, da Trump a Orban, da Erdogan all’ex ministro dell’inferno e della paura, hanno solo progetti e slogan negativi. Chiusura dei porti, filo spinato, guerra preventiva, odio verso tutte le “diversità”, daspo dalle città, sterilizzazione del dissenso, costruzione di muri ai confini. Mentre l’Amazzonia brucia, Bolsonaro indica la via della cementificazione delle…
-
COINCENERITORE MARCELLINARA. INTERVIENE ANCHE IL COMITATO DI SORBO SAN BASILE.
Il Comitato No centrale a Biomassa di Sorbo San Basile, si ritiene soddisfatto dell’esito della IV Conferenza dei Servizi riguardo il progetto di ampliamento della capacità di valorizzazione energetica del CSS nell’impianto di produzione Clinker della Calme (coinceneritore). Si presentava come conferenza conclusiva, invece, grazie alle puntualizzazione sulle contro deduzioni della Calme del Professore Arena Umberto, consulente…
-
FFF COSENZA: VERSO LO SCIOPERO GLOBALE DEL 27
🔵“La lotta contro i cambiamenti climatici è una questione di vita o di morte: non agire significa il suicidio.” L’ha detto perfino Antonio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite nel dicembre del 2018. Per le nuove generazioni si prospetta un futuro nefasto. Milioni di persone saranno costrette a diventare presto migranti climatici, ad abbandonare la…
-
USB IN PIAZZA IL 27 A REGGIO CALABRIA PER FFF
Il 27 settembre i giovani di tutta Italia scenderanno in piazza per rispondere al grido di allarme lanciato dal movimento Fridays For Future sullo stato di emergenza nel quale è entrato il nostro pianeta e sulle previsioni drammatiche diffuse da gran parte della comunità scientifica. Anche Reggio Calabria, con appuntamento alle ore 9.30 a Piazza…
-
I SOGGETTI COMPLEMENTARI DELLA DANZA DEI PETROLIERI
La prima pagina de “La Gazzetta di Basilicata”, nelle pagine della Gazzetta del Mezzogiorno del 18 Settembre, riportava in paratattica armonia due articoli afferenti in modo complementare alla materia petrolifera. Il primo riportava l’allarme dei sindaci delle tre principali amministrazioni comunali ricadenti nell’area della concessione estrattiva “Tempa Rossa” (Corleto Perticara, Gorgoglione, Guardia Perticara), rafforzato da…
-
ECODISTRETTO A MORANO
19 settembre 2019. Rotonda, Ente Parco. Dura presa di POSIZIONE UNANIME del Consiglio Direttivo dell’Ente PARCO del POLLINO CONTRO l’ECODISTRETTO a Morano. Alla presenza di TANTISSIMI MORANESI. Domani l’atto deliberativo sarà inoltrato a TUTTI GLI INTERESSATI. Chi tiene il conto dei “falsi ambientalisti”, degli “ecoterroristi” e dei “Signori del NO”, ci aggiungesse tutta questa folla di…