Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE
-
CARIATI. LE LAMPARE BJC: AMPLIAMENTO DISCARICA SCALA COELI
Appello ai Sindaci. Non subiremo l’ennesimo schiaffo.È mentre leggiamo del via libera all’ampliamento della discarica di Scala Coeli da parte della Regione Calabria che iniziamo a sentire l’amaro in bocca dei veleni e quello della beffa preparata dalle Istituzioni e dal mondo della Politica come l’ultimo dei pasti da servire alla popolazione del basso jonio…
-
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON PASSA SOLO DAGLI STILI DI VITA
Anche se il freddo è giunto e con lui pioggia e neve che, come dice Trump insieme ai vari negazionisti, dimostrerebbero che il cambiamento climatico non ci sia, nell’ultimo secolo la temperatura globale è aumentata di almeno un grado. Lo affermano diversi studiosi di Università e CNR presenti in vari spezzoni della trasmissione Piacere Maisano…
-
I PADRONI DEL CLIMA
La questione climatica ha bisogno di una strategia complessiva. In un articolo recentemente pubblicato da Internazionale si pone in evidenza come nessuno dovrebbe mai essere padrone dell’universo. Eppure è proprio ciò che accade. Il concetto si può riassumere in una frase: le banche finanziano l’industria dei combustibili fossili, che sta rovinando il pianeta. L’impegno delle…
-
ECONOMIA CIRCOLARE (PER I SOLITI CIRCOLI VIZIOSI)
Il concetto di economia circolare, nella sua accezione più ampia, implica una rivisitazione radicale dei processi produttivi per far sì che questi non abbiano un percorso lineare, nel quale il prodotto sia, in qualsivoglia modo, generato attraverso una complessa filiera organizzata, poi distribuito, utilizzato ed infine “smaltito” il che spesso coincide con lo stoccaggio in…
-
PESCARA. L’ASSEMBLEA HA ESPRESSO E RIBADITO LA PROPRIA CONTRARIETÀ AI PROGETTI DI SNAM, ENEL, ENI E A2A
La campagna fuori dai combustibili fossili va avanti in tutta Italia e continua a mettere in rete decine di territori mobilitati contro le grandi lobby del carbone, del petrolio e del gas. Durante i lavori dell’assemblea nazionale svoltasi a Pescara il 17 novembre è emersa tra le altre cose l’esigenza di rispondere collettivamente ad un…
-
SANITA’: LA MATEMATICA CI SALVERA’?
Di Francesco Febbraio La matematica ci salverà ? Il commissario Cotticelli propone una lista di nomi per colmare i posti vacanti nelle direzioni delle aziende sanitarie e ospedaliere calabresi. La direzione dell’A.S.P. di Cosenza toccherebbe ad una docente di matematica finanziaria dell’università “La Sapienza” di Roma.Già il titolo in possesso dell’aspirante è inquietante e ci…
-
ISDE: SPEGNIAMO L’ILVA DI TARANTO
I medici per l’ambiente rilanciano la propria proposta di non sottostare al ricatto occupazionale In cima alla lista di priorità del Governo ci dovrebbero essere le vere necessità dell’area di Taranto e dei tarantini: l’affrancamento dal ricatto occupazionale e uno sviluppo sostenibile.La responsabilità della grave crisi sanitaria, economica e sociale di Taranto non è unicamente attribuibile…
-
CON I PRECARI DEL PUGLIESE CIACCIO CON CHI IN CALABRIA NON VUOLE ABBASSARE LA TESTA.
Bisognerebbe ringraziare uno ad uno i 220 precari del Pugliese Ciacci. Lo dovrebbe fare ogni calabrese onesto che ancora si ostina a rimanere in questa regione. Non soltanto perchè la loro battaglia è la stessa battaglia di chiunque si trova ogni giorno a vivere l’inferno di una sanità povera, mal funzionate a tratti inesistente, ma…
-
CENTRALE A BIOMASSE: IL CONTENZIOSO PROVINCIA VS CONSORZIO MAGDALONI
periodo 2006/2017 Dalla Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017 del Gruppo FALCK RENEWABLES SpA “Contenzioso “Consorzio sito Magdaloni” vs. Provincia Cosenza – Settore Ambiente Demanio Ecosesto SpA fa parte con Silva Team Srl (stesso gruppo della ex LEGNOCHIMICA) di un consorzio denominato “Consorzio Sito Magdaloni” avente per scopo la disciplina, nell’interesse dei consorziati, dello…
-
PRESIDIO SOTTO LA DIREZIONE GENERALE DELL’ASP DI COSENZA
Giovedì 31 ottobre ore 10 sede A.S.P. (Via Alimena-CS). Ecco cosa vogliamo: 📌Emergenza precari. Sblocco immediato delle assunzioni di medici, infermieri, personale sanitario e gli investimenti necessari per dare alla Calabria un sistema sanitario degno di una paese civile 📌 I super commissari chi li ha visti? Che fine hanno fatto i super commissari previsti…
-
OCCUPATA LA DIREZIONE GENERALE DELL’ASP DI CATANZARO
Infermieri e OS chiusi nella Direzione Generale dell’ASP a Catanzaro. Indetto sciopero della fame fino all’incontro con il Direttore Generale Mantella. Hanno bloccato le porte e pare cosparso il pavimento di liquido infiammabile. Purtroppo la mancanza di lavoro e la prospettiva di un prossimo licenziamento spinge a gesti plateali che potrebbero essere risparmiati ai lavoratori…
-
COMUNIA (RC). LE POSIZIONI DEL COMITATO SULL’EX DISCARICA
Venerdì 18 ottobre, abbiamo appreso da un comunicato diffuso dall’Ufficio Stampa della Giunta Regionale calabrese, che nel corso di un incontro convocato dal Prefetto Massimo Mariani a Reggio Calabria al quale erano presenti l’assessore all’ambiente Antonella Rizzo, il sindaco di Motta San Giovanni Giovanni Verduci, tecnici regionali e della Città Metropolitana, è stata individuata una…