No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE

  • TRIVELLE, EMENDAMENTO IN MILLEPROROGHE TUTTO FUMO E ZERO SOSTANZA

    TRIVELLE, EMENDAMENTO IN MILLEPROROGHE TUTTO FUMO E ZERO SOSTANZA

    Tra i numerosi emendamenti al decreto Milleproroghe presentati presso le commissioni congiunte Affari costituzionali e Bilancio della Camera, uno in particolare, a firma Cillis, Vianello, Sut, Macina e Donno, contiene alcune modifiche alla legge 12/2019, art. 11 ter, con riferimento al Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee (Pitesai). Ad una prima sommaria…

    Continue reading

  • SALVIAMO COZZO CERVELLO: GLI SVILUPPI

    SALVIAMO COZZO CERVELLO: GLI SVILUPPI

    Qualche settimana fa abbiamo appreso dall’albo pretorio comunale di Paola che l’Amministrazione ha optato per la sospensione del bando di taglio del lotto boschivo di Cozzo Cervello, restituendo alla ditta boschiva i soldi versati. Considerato che ciò è avvenuto in tempi quanto mai delicati come quelli a ridosso delle elezioni, abbiamo deciso di aspettare l’esito…

    Continue reading

  • AGORA’ DECOLLATURA: PROSEGUE LA CAMPAGNA CONTRO IL DISERBO CHIMICO

    AGORA’ DECOLLATURA: PROSEGUE LA CAMPAGNA CONTRO IL DISERBO CHIMICO

    Petizione popolare “Basta col diserbo chimico sì al diserbo meccanico e manuale”, il punto della situazione. L’Associazione Agorà Decollatura impegnata nella lotta contro il diserbo chimico, comunica che nei prossimi giorni protocollerà presso tutti i Comuni dell’area del Reventino una bozza di delibera avente ad oggetto “Proposta mirata al divieto di utilizzo di erbicidi chimici…

    Continue reading

  • NON SI LUCRA SUI RIFIUTI!

    NON SI LUCRA SUI RIFIUTI!

    L’appello di R.A.S.P.A. sposato dalle amministrazioni? L’emergenza dei rifiuti in Calabria è pilotata da chi vuole lucrare sul fatto che essa non venga mai davvero risolta, prolungando all’infinito la crisi di un sistema che non può più essere lasciato in mano agli interessi dei privati. è questo, in estrema sintesi, l’assioma principale emerso dall’assemblea pubblica…

    Continue reading

  • GESTIONE RIFIUTI. È VERA EMERGENZA?

    GESTIONE RIFIUTI. È VERA EMERGENZA?

    Sabato a Trebisacce un’importante assemblea poplare sui rifiuti In queste prime settimane del nuovo anno l’Alto Ionio Cosentino – come il resto del territorio regionale − sta assistendo alle prime avvisaglie di crisi del settore rifiuti. Sui nostri territori cumuli di rifiuti invadono le strade e i quartieri e la normalità nella raccolta dell’immondizia stenta…

    Continue reading

  • XR, REWILDING: UNA SOLUZIONE BASATA SULLA NATURA

    XR, REWILDING: UNA SOLUZIONE BASATA SULLA NATURA

    A cura del Gruppo Nazionale Scientifico di XR Italia Quello compreso tra 2020 e 2030 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite il “Decennio del ripristino ecologico”. In tal senso, numerose associazioni ambientaliste e orientate al Rewilding hanno fatto notare come il cosiddetto “Green Deal per l’Europa”, per essere credibile, dovrebbe porre molta più enfasi sulle…

    Continue reading

  • RIFIUTI NUCLEARI. SOTTO TERRA NON È MEGLIO

    RIFIUTI NUCLEARI. SOTTO TERRA NON È MEGLIO

    A PROPOSITO DI UN RECENTE STUDIO SULLA SICUREZZA DELLO STOCCAGGIO. di Giorgio Ferrari Il quotidiano la Repubblica del 28.01.2020 nel dare la notizia1 di uno studio effettuato da ricercatori dell’Università di Columbus, Ohio, Usa, sui rischi da corrosione dei contenitori di scorie nucleari riferiva testualmente che: «il vetro e i materiali ceramici utilizzati attualmente per…

    Continue reading

  • GIORNATA MONDIALE STOP 5G. UNA GRANDE CATENA UMANA CONTRO L’ELETTROSMOG

    GIORNATA MONDIALE STOP 5G. UNA GRANDE CATENA UMANA CONTRO L’ELETTROSMOG

    Dopo oltre un anno di iniziative anche in sedi istituzionali, dopo le 45.000 firme raccolte on-line, dopo la Risoluzione di Vicovaro, la doppia mobilitazione nazionale (Giugno 2019), e la prima manifestazione nazionale davanti Montecitorio culminata nel convegno internazionale per la moratoria tenuto alla Camera dei Deputati con la partecipazione di relatori di fama mondiale (Novembre…

    Continue reading

  • CATANZARO. CONTINUA LA MOBILITAZIONE CONTRO IL 5G

    CATANZARO. CONTINUA LA MOBILITAZIONE CONTRO IL 5G

    In una città travolta dagli scandali e in cui l’inefficienza e i disagi sono all’ordine del giorno, un sindaco che finora si è dimostrato vigliaccamente assente, non trova meglio di che fare utilizzare Catanzaro come una sorta di laboratorio a cielo aperto per sperimentare una tecnologia, quella del 5G sulla quale la comunità scientifica ancora…

    Continue reading

  • IL PNIEC DEFINITIVO E’ INADEGUATO: FACCIAMO CAUSA ALLO STATO!

    IL PNIEC DEFINITIVO E’ INADEGUATO: FACCIAMO CAUSA ALLO STATO!

    Il 21 gennaio 2020, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il testo definitivo del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e Clima (PNIEC). Il Piano, pubblicato con 21 giorni di ritardo rispetto alla scadenza fissata dall’Unione Europea al 31 dicembre 2019, conferma la tendenza dei nostri governi a non mettere in atto politiche adeguate a…

    Continue reading

  • AMBIENTE E SALUTE. DECESSI PER ESPOSIZIONI AMBIENTALI

    AMBIENTE E SALUTE. DECESSI PER ESPOSIZIONI AMBIENTALI

    Il 25% delle malattie negli adulti ed oltre il 33% nei bambini sotto i 5 anni sonodovute a cause ambientali evitabili. 13 milioni sono le morti attribuibiliannualmente a esposizioni ambientali. La definizione di “antropocene” dell’era attuale esemplifica chiaramente lo stravolgimento che il nostro pianeta sta subendo a causa delle attività umane iniziate con la rivoluzione…

    Continue reading

  • UN MILIONE PER FARE LUCE SULLE NAVI DEI VELENI

    UN MILIONE PER FARE LUCE SULLE NAVI DEI VELENI

    “Ho stanziato, attraverso la direzione Mare istituita all’inizio di quest’anno al ministero, un milione di euro per nuove indagini tecniche su queste aree di mare” attorno alla Calabria e sulle “navi a perdere” con rifiuti tossici. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente Sergio Costa rispondendo ad una interrogazione della deputata Leu Rossella Muroni nel Question…

    Continue reading