Categoria: LAVORO E CAPITALE
-
INPS: LAVORO, FABBRICA, CONTAGIO. ATTENTI ALLA FASE2
Redazione* Uno studio della Direzione Centrale Studi e Ricerche (DCSR) dell’INPS ha messo sotto la lente la relazione tra le attività essenziali, il lockdown e il contenimento della pandemia da COVID-19. Di fatto, l’unica strategia per limitare l’impatto del virus sulla popolazione è stata una crescente chiusura delle attività produttive e dei servizi non essenziali.…
-
EFFETTO CORONAVIRUS: CRESCITA DOMANDE REDDITO DI CITTADINANZA
Grossa attenzione sulla misura del Reddito/Pensione di cittadinanza. Di sicuro l’introduzione di questo strumento ha mitigato la posizione in cui si sarebbero trovati milioni di persone a causa del corona virus senza tale paracadute. Solo di mitigazione possiamo parlare visto che l’importo medio mensile erogato è pari a soli 513 euro. Il 66% dei nuclei…
-
AGRICOLTURA: VOUCHER SEMPLIFICATI, COMPETENZE E SFRUTTAMENTO
Nel mondo dell’agricoltura intensiva ed industriale qualcosa turba i sonni degli imprenditori agricoli soggetti alle stringenti regole del mercato che vuole prezzi sempre più bassi da ottenere attraverso la compressione dei salari ai braccianti e la compressione della qualità della produzione. Solo pochi giorni fa raccoglievamo il triste invito della Ministra dell’Agricoltura ad utilizzare i…
-
LA CRISI NON INTACCA GLI STIPENDI DEI MANAGER
In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, era tanto attesa da coloro che non sanno come andare avanti perché hanno perso il lavoro a causa del blocco dovuto al corona virus la classifica del Sole 24 Ore “pay watch” relativa agli stipendi dei manager più pagati. I settori che tirano di più…
-
COBAS. ABRAMO CUSTOMER CARE: NUOVO MANAGEMENT VECCHIE ABITUDINI?
Dal 1° Aprile 2020, finalmente, abbiamo un nuovo Top Manager ed un nuovo Management. Lo abbiamo appreso da una comunicazione inviata tramite i canali ufficiali dell’azienda e di questa ripresa del dialogo siamo decisamente contenti. Ma il battesimo di quella che ci auguriamo sarà una proficua e duratura avventura non è stato dei migliori.L’obiettivo principale…
-
USB SULL’ENNESIMO MORTO DI GHETTO NELLA PIANA DI GIOIA TAURO
Ai tempi di covid-19 nella Piana di Gioia Tauro si continua a morire di ghetto. Amadou è solo l’ultimo di una lunga lista di lutti, dopo Sekine, Moussa, Becky, Suruwa, Soumaila, tutti morti in circostanze diverse, ma per la medesima causa: le infime condizioni di vita a cui sono stati costretti dalla strutturale condizione di…
-
DUE PAROLE SU CONFINDUSTRIA
di Gianmarco Cantafio* È di ieri (8 aprile 2020) la lettera aperta recante “Le proposte di Confindustria Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto” nella quale dietro ai consueti toni concilianti, si mette in guardia il paese sulle possibili conseguenze catastrofiche del blocco delle attività industriali, inserendo la minaccia non troppo velata dell’impossibilità di pagare gli…
-
[RI]COSTRUIRE L’ITALIA. ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI SI RIVOLGONO AL GOVERNO PER CHIEDERE MISURE IMMEDIATE E CORAGGIOSE
“Tutti sanno che nulla potrà tornare come prima, ma è adesso che dobbiamo, insieme, darci da fare perché lavoratori, disoccupati, associazioni, movimenti, organizzazioni sindacali, soggetti politici animati da autentica solidarietà democratica, sappiano invertire la rotta dello sfruttamento e del primato dei grandi monopoli. – dichiara il Portavoce del Coordinamento Nazionale No Triv, Francesco Masi –…
-
PER UN PATTO D’AZIONE. MOZIONE FINALE ASSEMBLEA 2 APRILE
L’assemblea virtuale nazionale di giovedì 2 aprile, partecipata da oltre 150 persone a nome di diecine di organizzazioni politiche, sindacali e sociali, si è confrontata in maniera ampia e articolata sui temi posti all’ordine del giorno con l’appello lanciato dal SI Cobas, e sulle implicazioni drammatiche dell’emergenza sanitaria ed economica connessa alla pandemia mondiale di…
-
(RI)COSTRUIRE IL MONDO DOPO LA PANDEMIA
Oltre 60 organizzazioni lanciano un messaggio alla vigilia dell’Eurogruppo: dalla crisi non si esce con gli eurobond, ma mettendo in discussione il paradigma che l’ha generata. Di seuito una sintesi. Mercoledì uscirà il doc integrle. **** La pandemia sta mostrando la fragilità delle nostre società, delle forme di economia e democrazia. Di fronte a questa…
-
LAVORATORI PSICHIATRIA. L’ARROGANZA ISTITUZIONALE E L’INDIFFERENZA DEI COMMISSARI ASP DI REGGIO CALABRIA
Oggi, con l’amarezza di chi subisce un sopruso, denunciamo con forza l’arroganza istituzionale e l’indifferenza da parte dei commissari prefettizi dell’Asp di Reggio Calabria nei confronti dei lavoratori e dei tanti pazienti delle strutture psichiatriche reggine. Il Coolap, coordinamento dei lavoratori della psichiatria, sta tentando in ogni modo e con ogni mezzo di fermare un’ingiustizia…
-
PRODUZIONE, RIPRODUZIONE E REDDITO
L’attuale fase pandemica ha riaperto – semmai si fossero chiuse – le profonde cicatrici lasciate dalla crisi economica del 2008 facendo riaffiorare la strutturale debolezza di una società che, costruita sulle leggi del capitale, ha anteposto per sua stessa natura il profitto di pochi al benessere dei molti, il valore d’uso a quello di scambio.…