No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: LAVORO E CAPITALE

  • NUOVI SCENARI DAL MONDO DEL LAVORO

    NUOVI SCENARI DAL MONDO DEL LAVORO

    Abbiamo da qualche tempo cominciato ad analizzare i cambiamenti nel mondo del lavoro,[1] rintracciando di fatto un parallelismo già noto al grande economista Ricardo, ma che nel tempo ha visto un capovolgimento degli esiti. Se finanche Ford vedeva nell’accesso libero alla tecnologia il segno più tangibile del progresso umano, oggi assistiamo invece all’avvento della tecnologia…

    Continue reading

  • VIAGGIO NELLE RSA DEL COSENTINO TRA LAVORATORI SFIDUCIATI E SINDACATI COMPROMESSI

    VIAGGIO NELLE RSA DEL COSENTINO TRA LAVORATORI SFIDUCIATI E SINDACATI COMPROMESSI

    Continua il nostro lavoro di approfondimento e inchiesta sul sistema sanitario regionale proponendo un’intervista a un lavoratore, addetto alle pulizie all’interno di una RSA del cosentino, pubblicata recentemente nella newsletter di PuntoCritico.info. Dopo le vicende che hanno interessato la sanità calabrese, a cavallo tra l’allontanamento di Cotticelli e la nomina del nuovo commissario ad acta…

    Continue reading

  • E-COMMERCE E COMMESSO 4.0 – TENDENZE IN ATTO NEL SETTORE DEL COMMERCIO

    E-COMMERCE E COMMESSO 4.0 – TENDENZE IN ATTO NEL SETTORE DEL COMMERCIO

    La pandemia ha indubbiamente impresso una forte accelerata nella direzione della trasformazione digitale dei consumi, cambiando progressivamente gli stili di vita dei consumatori. In un recente articolo[1] abbiamo evidenziato come le economie delle piattaforme e i colossi americani dei big data siano riusciti a cumulare profitti record durante il primo anno di pandemia, consolidando un…

    Continue reading

  • IL TURISMO DELLE SMART DESTINATIONS

    IL TURISMO DELLE SMART DESTINATIONS

    Che la pandemia fosse un’opportunità straordinaria in termini di profitti per le economie di piattaforma l’abbiamo più volte ribadito in diversi nostri interventi redazionali. L’onda lunga del lockdown ha spinto i ricavi e i profitti dei colossi della tecnologia targati Usa, oltre ogni più rosea aspettativa.[1] La mole enorme di dati che noi utenti produciamo…

    Continue reading

  • IN MORTE DI UN RIDER

    IN MORTE DI UN RIDER

    Nelle ore precedenti alla crisi di governo, aperta per fini di potere personale da un Senatore di Rignano, a Roma moriva sul lavoro, a causa di un infarto, Adriano Urso. Adriano era un lavoratore dello spettacolo che da qualche mese, perso il lavoro da musicista, lavorava, per vivere, come rider alle dipendenze di una delle…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#7]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#7]

    È il turno della testimoninanza di un’ostetrica. Emerge l’esigenza di fare della propria professione un baluardo resistenziale contro malaffare, cattiva politica, abbandono. Perché è come se, qui in Calabria, il fronte si sia rovesciato e abbia finito per lasciare allo scoperto gli “ultimi” operatori e, cosa ancora più grave, i pazienti. Certo, talvolta, e in…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#6]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#6]

    Pubblichiamo una nuova testimonianza dal magico mondo della sanità calabrese. Sono noti a tutti i motivi che, per fronteggiare la pandemia, hanno indotto il Governo a inserire la Calabria tra le zone rosse. Eppure, quanti di noi sono disposti a estendere il novero dei responsabili fino a includervi quelle mille altre figure dalla condotta disonesta…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#5]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#5]

    Quella che segue è un’altra testimonianza di chi, avendo lavorato nel settore privato della sanità calabrese, è stato costretto a trasferirsi in Emilia Romagna alla ricerca di una posizione lavorativa più stabile e dignitosa. Il racconto esperienziale del nostro Operatore Socio Sanitario – al quale abbiamo garantito l’anonimato – apre un’interessante spaccato sulle dinamiche neoliberiste…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#3]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#3]

    Tutti in questo frangente hanno capito l’importanza della sanità pubblica. I partiti, il governo, i presidenti delle Regioni snocciolano quotidianamente il rosario della salute invocando infermieri, OSS, medici e personale per ospedali e poliambulatori. Nessuno pare però abbia fatto in realtà nulla per sanare i guasti delle strutture pubbliche, finanziare la riapertura degli ospedali chiusi…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#2]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#2]

    L’assistenza domiciliare è una di quelle immense aree grigie nelle quali trovano risposte svariate domande che il piano istituzionale, spesso, non è in grado di soddisfare o addirittura di intercettare. Domande di assistenza continuativa e di posti di lavoro, che spesso trovano soddisfazione in un mercato informale, fatto di operatori più o meno qualificati o…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#1]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#1]

    In un’epoca di angeli, santi, eroi, raccogliamo, non senza qualche difficoltà, la testimonianza di chi quotidianamente, in qualità di collaboratrice di studio medico, si trova a fronteggiare un’emergenza, sostanzialmente esogena, che assume contorni preoccupanti per via delle carenze e delle lacune della struttura. Si tratta della prima di una serie di racconti che si consuma…

    Continue reading

  • TIROCINANTI: VOGLIAMO TUTELE!

    TIROCINANTI: VOGLIAMO TUTELE!

    Pubblichiamo un documento proveniente dal mondo dei tirocinanti che in queste settimane con le loro azioni hanno mostrato uno spaccato della precarietà lavorativa della nostra Regione. Buongiorno cari Colleghi, Buongiorno cara Regionee p.c. al Governo,nel ricordare a chi eventualmente lo avesse dimenticato, siamo Tirocinanti e non lavoratori dipendenti, tutto ciò comporta ovviamente che possiamo fungere…

    Continue reading