No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: LAVORO E CAPITALE

  • Solidarietà ai lavoratori della biblioteca civica di cosenza

    Solidarietà ai lavoratori della biblioteca civica di cosenza

    Ennesima prova di inefficienza, ennesimo fallimento nel centro storico. Il comitato Piazza Piccola comunica piena solidarietà ai lavoratori della Biblioteca Civica di Cosenza costretti allo sciopero per il mancato pagamento degli stipendi da ben quattro mesi. Esprimiamo la nostra vicinanza alle loro famiglie e tutta la nostra rabbia verso i burocrati ed i dirigenti che…

    Continue reading

  • Giovanotto…documenti

    Giovanotto…documenti

    Come ha ben raccontato Claudio Dionesalvi nel suo editoriale del 26 marzo, in italia l’unica politica preventiva messa in atto dal governo è quella poliziesca contro i movimenti. I fatti di sabato scorso e dei giorni subito successivi, sono la dimostrazione di un inasprimento delle misure repressive e dei dispositivi di controllo sociale nei confronti…

    Continue reading

  • LA SANITA’ FUORI DALLE LOGICHE DI MERCATO. COMMISSARIAMO I COMMISSARI

    LA SANITA’ FUORI DALLE LOGICHE DI MERCATO. COMMISSARIAMO I COMMISSARI

    Di seguito la nota inviata dall’unione sindacale di base ai vertici della Regione Calabria, al Commissario e Sub-Commissario alla sanità, al DG del Dipartimento della tutela della salute, alla Stazione Unica Appaltante della Regione. Oggetto della missiva il sollecito al controllo e al monitoraggio, all’interno delle  strutture sanitarie e socio-sanitarie accreditate col SSR nell’erogazione delle…

    Continue reading

  • Grandi opere o grandi torte?

    Grandi opere o grandi torte?

    Comunicato stampa USB Unione Sindacale di Base È dell’ultima ora la notizia di stampa, non smentita, secondo la quale è stato raggiunto un accordo tra il sindaco di Cosenza Occhiuto, il sindaco di Rende Manna e il presidente della Giunta regionale Oliverio. Accordo che darebbe il via libera alla realizzazione della controversa Metrotranvia Cosenza/Unical, che…

    Continue reading

  • MORIRE DI PRECARIETA’

    MORIRE DI PRECARIETA’

    Di seguito la lettera di Michele, il giovane friulano che il 31 gennaio scorso ha deciso di compiere il gesto estremo di toglersi la vita perche stanco della precarietà che ha caratterizzato la sua (troppo breve) esistenza. Michele ci consegna in questa lettera tutta la rabbia, la frustazione, che è quella poi di un’intera generazion,e…

    Continue reading

  • SAN FERDINANDO

    SAN FERDINANDO

    L’orrore del dramma si affievolisce, le telecamere si allontanano e l’unico modo per far notare la propria presenza è la manifestazione rumorosa. Un centinaio di migranti, sfruttati nei nostri agrumeti, che risiedono nella tendopoli di San Ferdinando, protestano da stamattina contro le disumane condizioni di vita e il ripristino della corrente elettrica staccata per evitare…

    Continue reading

  • COMUNICATO USB SU “BATTAGLIA CONTRO L’ELETTRODOTTO DI MONTALTO UFFUGO”

    COMUNICATO USB SU “BATTAGLIA CONTRO L’ELETTRODOTTO DI MONTALTO UFFUGO”

    Con sincera soddisfazione abbiamo appreso che il portavoce del Comitato “Insieme per la salute” di Montalto Uffugo, Manuele Lupo, è stato ricevuto a Bruxelles dove la commissione Petizioni del Parlamento europeo ha preso in considerazione, mantenendola aperta, la petizione presentata dagli abitanti delle zone attraversate dall’elettrodotto Laino-Rizziconi di proprietà della multinazionale Terna. Peraltro è stata…

    Continue reading

  • I lavoratori del call-center almaviva in sciopero

    I lavoratori del call-center almaviva in sciopero

    MERCOLEDI’ 1 FEBBRAIO – SCIOPERO INTERO TURNO PER UN CCNL A DIFESA DI DIRITTI E SALARIO BASTA RICATTI BASTA SFRUTTAMENTO Le imprese di Telecomunicazioni attaccano prepotenti. TIM ha disdetto i contratti aziendali tagliando diritti e salario in tutti i comparti e a tutti i livelli inquadramentali; la fusione di Wind con H3G rischia di produrre…

    Continue reading

  • SANITA’ E DIRITTO ALLA SALUTE FUORI DALLE LOGICHE DEL PROFITTO

    SANITA’ E DIRITTO ALLA SALUTE FUORI DALLE LOGICHE DEL PROFITTO

    COMUNICATO STAMPA USB – UNIONE SINDACALE DI BASE Mentre il governatore della Calabria assume una decisa posizione a difesa della gestione privata della sanità opponendosi alle delibere del commissario Scura, e non certamente a difesa del diritto alla salute dei cittadini visto quanto accade negli ospedali  sempre più alle prese con carenze di organico che…

    Continue reading

  • Serve una svolta nella gestione della sanità accreditata

    Serve una svolta nella gestione della sanità accreditata

    Comunicato USB – Unione Sindacale di Base La crisi delle aziende Madonna della Catena e Biolife sono la punta di un iceberg di una situazione di estrema difficoltà che la sanità calabrese attraversa per la netta incapacità politica della attuale giunta regionale e di quella precedente. Ambedue le giunte non si sono distinte per avere…

    Continue reading

  • La vittoria della vertenza di MdC è dei lavoratori

    La vittoria della vertenza di MdC è dei lavoratori

    COMUNICATO USB LAVORO PRIVATO FEDERAZIONE DI COSENZA SULLA VERTENZA DEI LAVORATORI DI MADONNA DELLA CATENA La vertenza di madonna della catena insegna che solo con la lotta la classe lavoratrice è in grado di difendere il rispetto dei propri diritti e conquistarne di nuovi. Una storia lunga quella di MdC, iniziata qualche anno fa con…

    Continue reading