Categoria: LAVORO E CAPITALE
-
sulla pelle il sudore ha lo stesso colore… comunicato stampa USB
Una nota canzone della banda bassotti, una delle band più politicamente impegnate nel panorama politico nazionale cantava:” sulla pelle il sudore allo stesso colore”. Poche parole che riassumono con una rima quella che è l’essenza drammatica del capitalismo: un sistema che sfrutta l’uomo, che subordina la forza lavoro agli interessi del profitto, che induce i…
-
Fuori mercato e il SAT-SOC Andaluso
di Giovanni Peta Dallo scorso anno mi sto interessando alle iniziative di Fuorimercato. Il viaggio e l’esperienza avuta dal gruppo di Fuorimercato con i sem terra a luglio dello scorso anno mi hanno coinvolto in maniera convincente sull’importanza della funzione che può avere un tale percorso. Da qualche giorno sono ritornato da un viaggio in…
-
REDDITO DI INCLUSIONE?
Secondo il report dell’ISTAT, la condizione di povertà assoluta interessa quattro milioni e 598mila italiani. Quasi l’8% per cento della popolazione residente in Italia nel 2015 è risultato sotto la soglia reddituale minima (circa 1,6 milioni di famiglie). Il report evidenzia che il fenomeno è in aumento al Nord, mentre al Sud permane la tragicità e…
-
Comunicato stampa USB su trasferimento Tendopoli San Ferdinando
Nuova tendopoli a San Ferdinando, il Coordinamento dei lavoratori agricoli: “Servono vere soluzioni abitative” La decisione della costruzione dell’ennesima tendopoli nasce come cita la nota odierna della stessa Prefetto di Reggio Calabria con “Protocollo operativo sottoscritto il 19 febbraio 2016 tra la Prefettura, la Regione Calabria, la Provincia di Reggio Calabria, la Croce Rossa Italiana,…
-
E’ ora di alzare la testa ma non a guardare il pennone del ponte
Continuano a stordire i cittadini e l’opinione pubblica con roboanti proclami sulla necessità di realizzare grandi opere pubbliche per il bene del nostro territorio; continuano a raccontare frottole sull’esigenza di far ripartire l’economia attraverso l’apertura di maxi cantieri; continuano a raccontare alla nostra gente che il solo modo per rendere europea la nostra città sia…
-
Metrotranvia di Cosenza malaffare o malapolitica?
Mettiamo le cose in ordine, giusto per fare chiarezza, su come si è giunti alla firma dell’Accordo di Programma Quadro sottoscritto il 12 di giugno che da il via alla realizzazione del collegamento metropolitano CS/Rende/Unical. I rappresentanti degli Enti di prossimità, ma sarebbe meglio dire i sindaci di Cosenza e Rende, Occhiuto e Manna e…
-
Contro i ricatti padronali. Reddito lavoro dignità
USB Cosenza esprime piena solidarietà al Sasha Colautti, operaio dello stabilimento triestino della Wärtsilä, che dopo il rientro in fabbrica dal distacco sindacale ed il passaggio da Fiom ad USB si è visto recapitare dalla direzione una conunicazione di trasferimento con effetto immediato dal sito di Trieste a quello di Taranto. Sasha ha avvisato i…
-
Regione Calabria: trasporti di Classe (negati ai poveri)
COMUNICATO STAMPA Ennesima presa per i fondelli per le famiglie calabresi a opera della Regione Calabria guidata dal presidente Oliverio. Infatti, la tanto sbandierata legge regionale 35/2015, titolata Norme per il riordino dei servizi di Trasporto pubblico locale e s.s.m.i., non ha ancora trovato concreta applicazione per quanto riguarda le agevolazioni tariffarie per le famiglie…
-
I lavoratori della SGA Srl in sciopero
COMUNICATO STAMPA Secondo giorno di sciopero dei lavoratori della società SGA Srl, azienda che gestisce l’appalto della pulizia dei rotabili e degli impianti della società Ferrovie della Calabria per il deposito di Cosenza e delle stazioni ferroviarie della provincia. I motivi che hanno portato i lavoratori a incrociare le braccia e a sospendere le attività…
-
USB Cosenza: Prendocasa non si tocca.
I risvolti xenofobi e repressivi contenuti nel decreto Minniti-Orlando non sono tardati a manifestarsi anche nel nostro territorio. A pochi giorni di stanza dai pogrom anti migranti della stazione centrale di Milano, il suicidio sempre a Milano per impiccagione di un migrante per un permesso di soggiorno mai arrivato, la morte a Roma di Magatte…
-
USB Calabria: condannati per aver osato parlare
È quando si acuiscono le difficoltà, quando la crisi si palesa in tutta la sia brutalità che si registrano il malcontento e la rabbia dei settori popolari sui quali sono stati scaricati i costi dell’austerità made in Italy e UE. È proprio in queste situazioni che cade la maschera di ipocrisia e si svela il…