Categoria: LAVORO E CAPITALE
-
Tu nun sii razzista… tu sii strunzu
Prima gli italiani poi gli immigrati. Prima il nord e poi i terroni. Tutte queste contrapposizioni tra chi deve venire prima e chi dopo sono orchestrate ad arte da chi in questo sistema viene prima sempre e comunque, da chi vive nella ricchezza e ha l’obiettivo di fomentare odio tra gli ultimi per distogliere la…
-
A Taranto riconosciuta la violazione dei diritti umani a causa delle emissioni inquinanti dell’Ilva
L’ILVA e la sua prassi produttiva insieme alle coperture statali sono state riconosciute come lesive dei diritti umani dei cittadini di Taranto. Un pericolo reale per la loro salute a causa delle emissioni inquinanti non contrastate da azioni efficaci dal governo. Questo è, in sintesi, quanto ha stabilito la Corte europea dei diritti umani. Riprendiamo…
-
400 lavoratori licenziati dalla Abramo Customer Care. Colpa della legge o delle aziende?
Con l’introduzione del Decreto legge 12 luglio 2018, n. 87, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”, meglio conosciuto come Decreto Dignità, tanti imprenditori si sono detti in assoluta emergenza perché impossibilitati a trasformare i contratti a termine in contratti a tempo indeterminato. E’ il caso, ad esempio, della Comdata a…
-
DIETRO FRONT COMPAGNI. USB E’ UN COVO DI VENDUTI
Affinità-divergenze fra i compagni di Iacchitè e noi – Del conseguimento della maggiore età In questi giorni sta imperversando sul web la notizia bomba del concorso truccato a ferrovie della Calabria. Una notizia che fa emergere il marcio dilagante nella gestione della prima azienda di trasporto pubblico regionale. Una notizia sconvolgente che evidenzia come il…
-
Ex Lsu-Lpu. Usb Calabria: “basta con il precariato di Stato, basta con le promesse”
L’Unione Sindacale di Base ha organizzato, assieme ad una folta rappresentanza di lavoratori, un presidio davanti all’Hotel di Lamezia Terme che nella giornata di ieri ha ospitato l’incontro promosso dall’Anci Calabria sulla vertenza che riguarda gli ex lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità. La scadenza al 31 dicembre 2018 dei contratti a tempo determinato…
-
USB: una testimoniaza ribalterebbe il racconto della tragedia avvenuta nel crotonese (AUDIO)
l’audio che sta circolando su whats app, se autentico, potrebbe attestare un’altra verità La tragica vicenda dei giorni scorsi nel crotonese, che ha visto la morte di 4 persone tra cui l’imprenditore del mondo della sanità privata Marrelli e tre operai, ha dei contorni tutt’altro che nitidi. La vulgata mainstream ha ridotto l’accaduto ad…
-
Sono un vigile del fuoco: io non sgombero. Comunicato dei Vigili del Fuoco USB
Vogliamo denunciare all’opinione pubblica quello che, ormai da molto tempo e in maniera più sistematica oggi, sta accadendo nel nostro Paese: un uso improprio dei vigili del fuoco. Secondo il D.gls 139/2006, il documento che norma la nostra attività, i nostri compiti sarebbero quelli di assicurare il soccorso pubblico, prevenire ed estinguere gli incendi, intervenire…
-
MetroTranvia: un’opera fuori binario
Di USB Cosenza Alla fine è come se ci fosse stato uno scontro fra due filosofie. Quella degli ingegneri e quella degli architetti. Tralasciando per un attimo l’aspetto del costo della metro tranvia, in quanto per i beni comuni non bisognerebbe badare a spese, ancora di più se l’opera in questo caso per una buona…
-
Cambiamo l’ordine del discorso: rapporto Bankitalia 2018 Calabria tra povertà e disoccupazione
Analizziamo i dati che provengono dal rapporto 2018 di Bankitlia relativo alla situazione economica calabrese. L’anno 2017 è caratterizzato da un leggero recupero dell’occupazione trainata però dai rapporti di lavoro precari, a tempo determinato o di apprendistato. Il rapporta stigmatizza anche l’eccesso di “migrazioni” ma non parla di quelle in entrata provenienti dal continente africano…
-
Cambiando l’ordine del discorso: prima i poveri!
Abbandonando gli slogan mediatici che servono solo alla propaganda di partito finalizzata alla catalizzazione del consenso elettorale, leggiamo i dati e proviamo a focalizzare le vere problematiche che tormentano lo stivale. “NOMADI” Secondo le stime dell’Istat in Italia sono censite come Rom, Sinti o Caminanti tra le 110 e le 170.000 persone, un dato che…
-
Soumaila uno di noi. Schiavi mai.
Soumaila Sacko è stato ammazzato come un animale in terra di Calabria. Terra di accoglienza e di Riace, di tanti orgogliosi Zero. Un’esecuzione, non un regolamento di conti o l’eccesso di chi difende la propria casa perché sorpreso a rubare, come certo giornalettismo vuole far passare. No, la mano che ha sparato su Soumaila è…
-
COBAS TLC: VOTIAMO NO ALL’ACCORDO PONTE
COBAS TELECOMUNICAZIONI: VOTIAMO NO ALL’ACCORDO PONTE PER IL RINNOVO DEL CCNL! TUTTI INSIEME DIFENDIAMO LA NOSTRA DIGNITA’ E RIFIUTIAMO PERICOLOSE ELEMOSINE Con questa comunicazione vogliamo invitare tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore Telecomunicazioni a VOTARE NO nelle assemblee nelle quali i SINDACATI FIRMATARI (Slc-CGIL-Fistel-CISL, UilCom-UILCOM e UGL) chiederanno il nostro parere sull’accordo appena…