Categoria: LAVORO E CAPITALE
-
ASSEMBLEA MERIDIONALE. DOCUMENTO CONCLUSIVO
L’appuntamento meridionale calabrese, il secondo dopo la tappa napoletana del 3 marzo, ha rilanciato un percorso comune necessario a far maturare un punto di vista meridionale sulle criticità che attraversano i nostri territori nel tentativo di creare collegamenti stabili e duraturi tra movimenti, comitati e individualità. Pensiamo che il tempo sia maturo per costruire una…
-
SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA!
I lavoratori interinali e precari scrivono alla direzione di Comdata SpA Spettabile Comdata Spa, sono trascorsi pochi giorni dalla comunicazione ufficiale del rinnovo della commessa Enel Energia sul sito rendese, notizia che ha destato non poco entusiasmo fra operatori, staff e management. Crediamo che questo risultato sia stato raggiungo anche e soprattutto grazie agli sforzi,…
-
INTERVENTO DAL PALCO DEL PRIMO MAGGIO DI TARANTO.
“Questo non è un festival musicale, è un giorno di lotta. Che si serve della musica per dare un megafono a chi ha urgenza e necessità di far sentire la propria condizione. E noi siamo qui per far sentire la nostra voce. Guardatevi intorno. Taranto è stupenda. Non ci manca niente. Ma ci hanno tolto…
-
Dati dall’osservatorio sul precariato: meno assunzioni ma più stabili
L’ Osservatorio sul precariato ha pubblicato i dati relativo ai primi due mesi del 2019. I nuovi rapporti di lavoro sono stati 1.063.620 contro il dato registrato nello stesso periodo del 2018 che invece si è attestato a 1.219.743 di nuove assunzioni (-12,84%). Si evidenzia quindi una flessione del numero dei lavoratori che accedono al…
-
Dopo il caporalato, le truffe milionarie all’Inps. USB: reclutare i braccianti attraverso i Centri per l’impiego
La Guardia di Finanza di Locri, coordinata dalla locale Procura, ha scoperto l’ennesima truffa ai danni dell’INPS, che vede coinvolte 31 aziende agricole della Locride. Un meccanismo che attraverso falsi contratti di affitto o di comodato di terreni riconducibili a persone estranee alla truffa, ha prodotto assunzioni fittizie di oltre mille dipendenti, per un totale…
-
Tridico (INPS): Lavorare meno ore per aumentare il numero di chi lavora
In una lezione all’Università “La Sapienza” di Roma dal titolo “Diseguaglianze nel capitalismo finanziario” il nuovo presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ha sostenuto la necessità della riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario. La tesi riecheggia il famoso slogan del movimento “lavorare meno, lavorare tutti” a decine di anni di distanza. Secondo l’economista rappresenterebbe un…
-
USB e COOLAP di nuovo in piazza per le strutture psichiatriche reggine
Nei giorni scorsi, dopo aver chiesto invano incontro al Gen.Cotticelli, abbiamo rivolto anche ai commissari dell’ASP 5 la richiesta di un confronto per rappresentare le forti preoccupazioni degli operatori delle strutture psichiatriche reggine, rispetto al loro futuro e quello dei loro pazienti. Si avvicina infatti il termine di scadenza del decreto 221 dell’allora Commissario straordinario…
-
Consulta Nazionale dei CAF: RdC, analisi dati raccolti in 10 città campione tra cui Cosenza
La Consulta Nazionale dei CAF ha analizzato i dati raccolti in 10 città campione, distribuite tra nord, centro e sud Italia, su 7.964 domande presentate fino al 20 marzo. Le città sono: Torino, Milano, Venezia, Livorno, Grosseto, Roma, Napoli, Cosenza, Bari e Palermo. Ad oggi sono oltre 500.000 gli italiani che si sono rivolti agli…
-
USB incontra Di Maio: sì al salario minimo, indispensabile legge sulla rappresentatività sindacale
L’Unione Sindacale di Base ha incontrato oggi pomeriggio, con i sindacati confederali, il vicepremier Di Maio al ministero del Lavoro. Sul tavolo il discorso del salario minimo e dei provvedimenti allo studio del governo per contrastare la “povertà lavorativa”, per mutare l’espressione usata da Di Maio, come ad esempio lo “sblocca cantieri” e in generale…
-
San Ferdinando: gli eventi precipitano e si ritorna alle consunte risoluzioni emergenziali
Dalla parte degli Ultimi Gli eventi precipitano e si ritorna alle consunte risoluzioni emergenziali Non è ancora passato un mese dalla bellissima Assemblea Pubblica tenutasi nella sala consiliare del Comune di San Ferdinando – indetta il primo febbraio scorso dal “Comitato spontaneo per il riutilizzo delle case vuote nella Piana”, e partecipata da Sindaci, Organizzazioni…
-
USB al fiaco di Prendocasa
Nei giorni scorsi sui social è apparsa la notizia della realizzazione del “muro della gentilezza”. Una parete mobile, dove la gente può lasciare una coperta, un giubbotto, un vestito per chi ne ha bisogno. Una lodevole iniziativa di solidarietà partorita da alcuni cittadini e celebrata sulle pagine facebook gestite più o meno direttamente dall’entourage di…
-
Associazione Rurale Italiana: esplode la rabbia dei pastori Sardi per il prezzo del latte imposto dagli industriali
Migliaia di litri di latte gettati in strada o in pasto ai maiali: esplode la rabbia dei pastori Sardi per il prezzo del latte imposto dagli industriali. Il settore caseario che in Sardegna attraversa periodi ciclici di crisi da decenni, ha toccato il fondo. Siamo insomma arrivati alla resa dei conti. In questi giorni il…