Categoria: SCUOLA E UNIVERSITÀ
-
AZADI: FACCIAMO IL PUNTO SULL’INVOLUZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO
Il sistema universitario vive in uno stato di permanente crisi economica e conseguenziale carenza di risorse. Dalla riforma Gelmini del 2008, che tra le altre cose ha definanziato in maniera ingente tutti gli atenei della penisola, ha integrato all’interno del sistema universitario e delle logiche ad esso connesse un forte processo di privatizzazione e ha…
-
SICUREZZA: ALIMENTARE INSENSATE PAURE PER COPRIRE LE VERE PROBLEMATICITÀ
Lo scorso venerdì si è tenuta nell’aula ssp1 del dipartimento di Scienze Politiche, un’assemblea pubblica sul tema della sicurezza all’interno del campus convocata a seguito dell’ultimo, ambiguo, atto vandalico verificatosi la notte del 4 aprile all’interno del cubo del dispes. Come Progetto Azadi all’indomani degli atti vandalici perpetrati ai danni del cubo 18c del disu…
-
CAS: Istituti cosentini invasi da pastori tedeschi e divise blu.
Questa mattina è toccato al Liceo Lucrezia Della Valle, ieri all’Alberghiero Mancini e qualche giorno fa al Liceo Classico Telesio. I giovani cosentini sono ormai da tempo presi di mira dalla questura e dal procuratore Spagnuolo per quanto riguarda lo spaccio (soprattutto di erba) in città, ne sono evidente testimonianza i bliz avvenuti sotto gli…
-
CAS: 13 OTTOBRE CORTEO STUDENTESCO
Il 13 Ottobre si terrà un corteo studentesco organizzato dal Collettivo Autonomo Studentesco e dai Giovani Comunisti di Cosenza con concentramento a Piazza Loretto alle ore 9:00. È dai primi anni di scuola che siam abituati a vivere sotto ricatto, a chinare la testa davanti a questo o a quel preside, ad essere sfruttati con…
-
La vetrina di Oliverio è l’ennesimo colpo alla dignità di questo ateneo!
UNICAL: da culla del sapere a strumento del potere. Da giovedì 14 settembre l’Università della Calabria ospita la convention dal titolo “cantiere Calabria”, ennesima vetrina politica in cui si discutono le sorti del futuro della nostra terra, escludendo puntualmente chi realmente la vive. Che gli atenei pubblici siano sottomessi agli interessi economici, clientelari, come nei…
-
CAS: il caso del plesso di via Isnardi del Liceo Enrico Fermi
Non ci si sveglia una mattina con un edificio pericolante, dopo aver studiato in una scuola per anni, tra quei banchi, in quelle classi, eppure questo sembra proprio essere il caso del plesso di via Isnardi del Liceo Enrico Fermi di Cosenza. Noi, studenti di quest’istituto, ci siamo svegliati senza più una scuola: un intero…
-
UNICAL: Premio ad uno studio sull’Intelligenza Artificiale
UNICAL – L’Università della Calabria è stata premiata a Melbourne (Australia) nel corso della conferenza mondiale sulla programmazione logica. Il premio è stato attribuito ad un articolo scientifico redatto da Giovanni Amendola, Nicola Leone e Marco Manna avente come teme l’Intelligenza Artificiale. Questo è solo l’ultimo dei tanti riconoscimenti ottenuti da questo gruppo di ricerca…
-
Unical, regole ed ethos della Comunità accademica
(di Walter Nocito e Silvio Gambino, Docenti Unical) In data 19 giugno 2017, all’Unical, è accaduto un evento significativo. Al momento, gli Organi Accademici dell’Ateneo non hanno ritenuto di dover esplicitare commenti o valutazioni. Gli ‘old media’ e i ‘new media’ hanno prestato limitata attenzione ai fatti e ai loro significati espliciti e impliciti. La…
-
PROGETTO AZADI’. LA LUDOPATIA AI TEMPI DELLA PSICO-POLIZIA
Lunedì 12 giugno, nell’Aula Magna della nostra università, si terrá un convegno dal titolo già di per sé inquitante: “Ludopatia: prevenzione e sicurezza sociale”, organizzato dalla Questura di Cosenza in collaborazione con l’Università della Calabria. Iniziamo con lo specificare che la parola “ludopatia”, con un uso improprio del termine greco “ludos”, è utilizzata dalla scienza…
-
Progetto Azadì: Diciotto Liberato!
Oggi tanti studenti e tante studentesse, dell Università della Calabria, si sono riappropriati di uno spazio per troppo tempo rimasto in condizioni di abbandono e degrado. Siamo arrivati alla liberazione di queste aule grazie ad un partecipato percorso assembleare, sulla chiusura degli spazi e sulle logiche securitarie, partito a febbraio. Successivamente abbiamo presentato un documento…
-
9 MAGGIO: CORTEO STUDENTESCO CITTADINO
Siamo ormai vicini alla data delle prove Invalsi, test che il Ministero dell’Istruzione somministra annualmente nelle scuole e che quest’anno si terranno il 9 Maggio. Sono ormai anni che ci troviamo a combattere contro questa mera imposizione del Governo che, da quest’anno, con l’ascesa di Gentiloni si palesa sempre più radicalizzata nell’istituzione scolastica a dimostrazione…
-
Cosenza 09/05/2017 corteo studentesco
Il Collettivo Autonomo Studentesco e i Giovani Comunisti di Cosenza lanciano un corteo studentesco il 9 Maggio 2017 in occasione del boicottaggio dei test Invalsi. Test incentivati anche dalla Buona Scuola dell’ex-premier Matteo Renzi ed obbligatoriamente in vigore già dal 2007, sono stati il primo passo all’aziendalizzazione di una scuola che dovrebbe essere pubblica e…