Categoria: INTERNAZIONALE
-
Lavoratori tecnologici contro Google e Amazon per il sostegno al genocidio palestinese
Il movimento No Tech for Apartheid (NoTA) si è costituito partendo da una campagna internazionale lanciata nel 2021 da dipendenti di Google e Amazon, in collaborazione con le organizzazioni MPower Change e Jewish Voice for Peace. L’obiettivo scatenante è stato quello di opporsi al ‘Project Nimbus’, un contratto da 1,2 miliardi di dollari attraverso il…
-
‘Terre rare’: il ruolo strategico di Ucraina e Russia
13/03/2025 Negli scorsi giorni, il dibattito geopolitico si è incentrtato sulla richiesta di Trump all’Ucraina di ripagare gli aiuti militari ricevuti attraverso una risorsa strategica dell’economia globale chiamata terre rare. Le terre rare sono un gruppo di 17 elementi chimici fondamentali per la tecnologia moderna, utilizzati in settori chiave come elettronica, energia rinnovabile, difesa e…
-
DOCUMENTI: La Presidente von der Leyen sul pacchetto difesa
Nella cornice del vertice, Von der Leyen ha ribadito che l’Europa si trova ad affrontare un pericolo chiaro e immediato e che il piano ReArm Europe risponde a questa necessità con un aumento significativo della spesa per la difesa. «Non c’è bisogno di descrivere la natura grave delle minacce che affrontiamo – ha affermato -.…
-
DOCUMENTI: Un’analisi di Bernie Sanders sulla situazione statunitense
Non mi capita spesso di ringraziare Elon Musk, ma ha fatto un lavoro eccezionale nel dimostrare un punto che sosteniamo da anni: viviamo in una società oligarchica in cui i miliardari non solo dominano la politica e le informazioni che consumiamo, ma anche il nostro governo e le nostre vite economiche. E oggi questo è…
-
FOCUS: i rifiuti prodotti nei comuni europei – 2024 (dati 2022)
Report del Parlamento europeo pubblicato il 06/02/2025 Ogni europeo ha generato in media cinque tonnellate di rifiuti nel 2022, il che equivale a oltre 2,2 miliardi di tonnellate in totale. Circa il 38,4% di tutti i rifiuti è stato generato nell’edilizia (38,4%), seguito da attività estrattive e di cava (22,7%), servizi di smaltimento rifiuti e acqua…
-
Un documento storico desecretato e i cosiddetti complotti
# IL COMPLOTTARDO per la storia dei crimini di Stato per cui i cittadini sono semplici pedine, sacrificabili per obiettivi “più alti”. Un documento desecretato rende noti i piani, poi non realizzati, di fare un attentato a militari statunitensi per dare la colpa ai cubani e giustificare un nuovo attacco all’isola (visto l’insuccesso della Baia…
-
VENEZUELA: parliamone con Lenny Bottai
Libera dscussione sulla missione in Venezuela di Lenny Bottai per l’Associazione Ilio “Dario” Barontini di Livorno, per il giuramento di Maduro. Realtà, fake news, geopolitica.
-
Report del viaggio di Lenny Bottai in Venezuela
Dopo cinque giorni passati a Caracas, posso dire che ciò che si racconta nel nostro emisfero “democratico” è completamente falso. Siamo partiti con la bufala dell’arresto della leader dell’opposizione, rivelatosi un falso clamoroso. Poi siamo passati a raccontare di contestazioni che io personalmente non ho visto, ma semmai posso dire di aver visto 30mila persone…
-
AANES: Per il confederalismo democratico in Siria
Prponiamo un comunicato tratto dal sito https://www.aanes-rep-eu.com/news per far luce a 360 gradi sulla complessa situazione siriana, stavolta dal punto di vista dei Curdi. Nella città di Raqqa, la AANES (the Autonomous Administration of North and East Syria National Congress) ha presentato qualche giorno fa l’iniziativa per la costruzione della “Nuova Siria”, delineando 10 passi che ha…
-
XVI Vertice BRICS 2024: Dichiarazione di Kazan
RAFFORZARE IL MULTILATERALISMO PER UN EQUO SVILUPPO GLOBALE E IN SICUREZZA LINK ALLA SINTESI DEL DOCUMENTO DOCUMENTO FINALE Originale in Inglese Kazan, Federazione Russa – 23 ottobre 2024
-
Sintesi del documento finale XVI Summit dei BRICS a Kazan
I leaders dei paesi BRICS si sono incontrati a Kazan, nella Federazione Russa, dal 22 al 24 ottobre 2024 per il XVI Summit sul tema: «Rafforzare il multilateralismo per uno sviluppo e una sicurezza globali giusti». A Kazan si è rinnovato l’impegno di proseguire l’ampliamento della cooperazione economica, politica e anche sui temi della sicurezza…
-
Sovranità e deglobalizzazione.
“Mentre vi scrivo questa lettera, il mondo sta subendo una trasformazione: il brutale attacco della Russia all’Ucraina ha sconvolto l’ordine mondiale in vigore dalla fine della Guerra Fredda, più di 30 anni fa. […] Ma l’invasione russa dell’Ucraina ha posto fine alla globalizzazione che abbiamo vissuto negli ultimi tre decenni. Avevamo già visto la connettività tra…