No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: INCHIESTA

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#8]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#8]

    Durante un recente momento di mobilitazione nei pressi del centro sanitario di C.da Lecco di Rende (CS) abbiamo avuto modo di registrare alcune testimonianze di cittadini/utenti dalle quali emergono con chiarezza quali siano gli effetti, in termini di disservizi e mancato accesso alle cure, delle ristrutturazioni aziendali imposte dal regime commissariale e dei continui tagli…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#7]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#7]

    È il turno della testimoninanza di un’ostetrica. Emerge l’esigenza di fare della propria professione un baluardo resistenziale contro malaffare, cattiva politica, abbandono. Perché è come se, qui in Calabria, il fronte si sia rovesciato e abbia finito per lasciare allo scoperto gli “ultimi” operatori e, cosa ancora più grave, i pazienti. Certo, talvolta, e in…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#6]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#6]

    Pubblichiamo una nuova testimonianza dal magico mondo della sanità calabrese. Sono noti a tutti i motivi che, per fronteggiare la pandemia, hanno indotto il Governo a inserire la Calabria tra le zone rosse. Eppure, quanti di noi sono disposti a estendere il novero dei responsabili fino a includervi quelle mille altre figure dalla condotta disonesta…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#5]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#5]

    Quella che segue è un’altra testimonianza di chi, avendo lavorato nel settore privato della sanità calabrese, è stato costretto a trasferirsi in Emilia Romagna alla ricerca di una posizione lavorativa più stabile e dignitosa. Il racconto esperienziale del nostro Operatore Socio Sanitario – al quale abbiamo garantito l’anonimato – apre un’interessante spaccato sulle dinamiche neoliberiste…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#4]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#4]

    In uno dei tanti presidi che in questi giorni si succedono in Calabria abbiamo registrato la testimonianza di un’utente dei servizi sanitari pubblici e privati. Ne esce uno spaccato desolante, ma anche un invito a sfruttare questo momento per essere sentiti e provare a cambiare realmente le cose. Persone come me che hanno ormai una…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#3]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#3]

    Tutti in questo frangente hanno capito l’importanza della sanità pubblica. I partiti, il governo, i presidenti delle Regioni snocciolano quotidianamente il rosario della salute invocando infermieri, OSS, medici e personale per ospedali e poliambulatori. Nessuno pare però abbia fatto in realtà nulla per sanare i guasti delle strutture pubbliche, finanziare la riapertura degli ospedali chiusi…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#2]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#2]

    L’assistenza domiciliare è una di quelle immense aree grigie nelle quali trovano risposte svariate domande che il piano istituzionale, spesso, non è in grado di soddisfare o addirittura di intercettare. Domande di assistenza continuativa e di posti di lavoro, che spesso trovano soddisfazione in un mercato informale, fatto di operatori più o meno qualificati o…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#1]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#1]

    In un’epoca di angeli, santi, eroi, raccogliamo, non senza qualche difficoltà, la testimonianza di chi quotidianamente, in qualità di collaboratrice di studio medico, si trova a fronteggiare un’emergenza, sostanzialmente esogena, che assume contorni preoccupanti per via delle carenze e delle lacune della struttura. Si tratta della prima di una serie di racconti che si consuma…

    Continue reading

  • INCHIESTA: COMMERCIANTI DI MONTALTO UNITI NELLA PANDEMIA

    INCHIESTA: COMMERCIANTI DI MONTALTO UNITI NELLA PANDEMIA

    Iniziamo un percorso di inchiesta sulla condizione della popolazione durante la pandemia. Il primo articolo si focalizza su un gruppo di commercianti di Montalto Uffugo che manifesta le problematiche che attanagliano la vita dei piccoli esercenti costretti ad abbassare le saracinesche a causa del lockdowm Unire le forze in un momento di crisi pare l’unica…

    Continue reading

  • E SE I ROBOT SOSTITUISSERO COMPLETAMENTE GLI OPERAI?

    E SE I ROBOT SOSTITUISSERO COMPLETAMENTE GLI OPERAI?

    Redazione* L’espressione Intelligenza Artificiale fu coniata da John McCarthy, uno dei pionieri dell’informatica nel 1956 durante il Dartmouth Summer Research Project, un convegno dedicato allo studio di un dispositivo artificiale in grado di simulare l’intelligenza umana. Una definizione più recente e completa del termine è quella data dall’European Commission’s High-Level Expert Group: L’Intelligenza Artificiale si riferisce…

    Continue reading

  • TRA BREXIT E CORONAVIRUS: TRE STORIE DI EXPAT COSENTINI A LONDRA

    TRA BREXIT E CORONAVIRUS: TRE STORIE DI EXPAT COSENTINI A LONDRA

    Di Mattia Gallo Di seguito proponiamo un’intervista rivolta ad alcuni EXPAT cosentini a Londra, ovvero Nino Ciglio, Dora Scavello e Giuseppe Intrieri. Sono tempi in cui si è sentito parlare di Inghilterra per il fenomeno della Brexit e le uscite non proprio felici del premier Boris Jonshon sull’atteggiamento da tenere del governo inglese sull’emergenza Coronavirus,…

    Continue reading

  • SPORTELLO SOUMAILA SACKO:  REPORT SULLE CONDIZIONI DI VITA DEI LAVORATORI MIGRANTI DELLA PIANA DI GIOIA TAURO

    SPORTELLO SOUMAILA SACKO: REPORT SULLE CONDIZIONI DI VITA DEI LAVORATORI MIGRANTI DELLA PIANA DI GIOIA TAURO

    Lo Sportello dei Diritti “Soumaila Sacko”, nato dalla collaborazione tra Usb e c.s.c. Nuvola Rossa e attivo presso il Municipio di San Ferdinando, sospende per il periodo estivo la sua attività di front-office, che riprenderà dal 27 agosto. Questa pausa estiva è occasione per fare un punto della situazione relativa alle condizioni di vita dei…

    Continue reading