Categoria: DIRITTO ALLA CITTÀ
-
REGGIO. DALLA PREFETTURA ARRIVANO BUONE NOTIZIE PER LE FAMIGLIE DELLA BARACCOPOLI DELL’EX POLVERIERA
Nell’incontro dell’8 novembre le istituzioni hanno deciso di ultimare in 13 giorni lavorativi la bonifica della discarica di rifiuti contenente l’amianto proveniente dalle macerie della demolizione delle baracche e la sistemazione abitativa delle 15 famiglie. La tempistica ci sembra fin troppo ottimistica e non certo per le condizioni meteo. Secondo questa previsione, il Comune insieme alle altre…
-
REGGIO. OSSERVATORIO CASA: PUBBLICATA LA DELIBERA PER IL RIPRISTINO DEL FINANZIAMENTO ALLOGGI.
Pubblicata, dopo 23 giorni dall’approvazione, la delibera di Consiglio comunale del 30 settembre scorso, con la quale è stata accolta la petizione popolare per il ripristino del finanziamento di 11 milioni di euro del “Decreto Reggio” per l’acquisto di nuovi alloggi popolari. Le associazioni ed i movimenti dell’Osservatorio sul disagio abitativo esprimono il loro apprezzamento per questa positiva…
-
GIORNATA NAZIONALE SFRATTI ZERO. L’OSSERVATORIO SUL DISAGIO ABITATIVO DI REGGIO IN PIAZZA
In occasione dell’ ottava giornata nazionale “Sfratti Zero” promossa da Unione Inquilini, le associazioni ed i movimenti dell’Osservatorio sul disagio abitativo, insieme a famiglie e singoli cittadini, oggi sono in Piazza Italia per rivendicare il diritto alla casa per le famiglie a basso reddito e prive di un alloggio adeguato. La vendita degli alloggi popolari,…
-
APPROVATO IN CONSIGLIO COMUNALE ALL’UNANIMITÀ IL RIPRISTINO DEL FINANZIAMENTO DI 11 MILIONI DI EURO DEL “DECRETO REGGIO”
Approvato in Consiglio comunale all’unanimità il ripristino del finanziamento di 11 milioni di euro del “Decreto Reggio”, finalizzato all’acquisto di alloggi popolari. Lo scorso 30 settembre, i consiglieri comunali hanno detto sì alla proposta avanzata dalla Petizione popolare, promossa dall’Osservatorio sul disagio abitativo e firmata da oltre 500 cittadine e cittadini. La scelta di correggere la decisione…
-
ECODISTRETTO: CRONACA DA MORANO
di Ferdinando Laghi 2 ottobre 2019 h 19.11 Morano Calabro (CS).Il Sindaco interrompe il Consiglio Comunale e chiede alle Forze dell’Ordine di sgomberare l’aula consiliare, per le proteste dei cittadini contro L’ECODISTRETTO. E identificare i “disturbatori”.Popolazione ESASPERATA…H 19.20. Il Consiglio comunale riprende in un’aula gremita all’inverosimile e in un clima di grande tensione…H 19. 35.…
-
REGGIO CALABRIA. ALLOGGI FATISCENTI E INABITABILI
La manutenzione e la ristrutturazione degli alloggi popolari rimane uno dei problemi irrisolti della politica abitativa che dovrebbe garantire il diritto alla casa alle famiglie a basso reddito. Alloggi fatiscenti, se non inabitabili, sono il risultato dello scarso interesse degli enti proprietari degli immobili. Il caso della signora Elisabetta Manduca, assegnataria di un alloggio comunale dal mese…
-
REGGIO CALABRIA. BUONE NOTIZIE IN MERITO ALLA PETIZONE POPOLARE PER L’ACQUISTO DI ALLOGGI POPOLARI.
Arriva qualche buona notizia in merito alla Petizone popolare per il ripristino degli 11 milioni di euro del “Decreto Reggio” per l’acquisto di alloggi popolari. Il presidente del Consiglio comunale, Demetrio Delfino, ha invitato martedì scorso le associaizoni e i movimenti dell’Osservatorio sul disagio abitativo ad una Conferenza dei capigruppo consiliari. Purtroppo alla conferenza dei…
-
RENDE. REGOLAMENTO BENI COMUNI. DOPO 8 MESI ANCORA NULLA DI CONCRETO
Il “Regolamento comunale sulla collaborazione tra cittadini e comune per la cura e la rigenerazione dei beni comuni” è stato recepito nell’oramai lontano Dicembre dell’anno 2018. Qualche era geologica fà. Poi sono passati 5 mesi che ci hanno condotto alle elezioni. Più volte abbiamo pressato per l’attivazione dell’Ufficio dei Beni Comuni, primo passo concreto per…
-
CATANZARO. I RESIDENTI DEL CENTRO STORICO CONTRO IL PIANO DELLA MOBILITÀ.
Come Residenti del centro storico ci siamo riuniti più volte in un percorso assembleare, realmente democratico e nato dal basso, senza speculazioni politiche di alcun tipo. Ci siamo conosciuti durante le assemblee, pubbliche e aperte a tutti, e insieme abbiamo scritto comunicati stampa, distribuito volantini, raccolto firme, conosciuto meglio il nostro centro storico. Il motivo…
-
OSSERVATORIO SUL DISAGIO ABITATIVO: RISPOSTA POSITIVA ALLA PETIZIONE POPOLARE
Arriva la risposta positiva dell’Amministrazione comunale alla petizione popolare per il ripristino del finanziamento di 11 milioni di euro del “Decreto Reggio”, da destinare all’acquisto di nuovi alloggi popolari. Con la delibera di giunta nr 145 dell’11 luglio 2019 (pubblicata il 25 luglio 2019), l’Amministrazione comunale inizia quindi a porre rimedio alla decisione assunta nel…
-
SULLE CASE VUOTE NELLA PIANA DI GIOIA TAURO TANTI PROCLAMI MA POCHI FATTI
Il Comitato per il riutilizzo delle case vuote della Piana esprime critiche e perplessità nei confronti delle istituzioni locali e regionali che, pur avendo più volte condiviso le posizioni del Comitato, non hanno prodotto al momento azioni programmatiche e gestionali coerenti e tese alla risoluzione del grave disagio abitativo nell’area della Piana di Gioia Tauro.…