No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: DIRITTO ALLA CITTÀ

  • QUALE VICINATO?

    QUALE VICINATO?

    di Alessandro GAUDIO* Insieme all’emergenza sanitaria, più che vigente anche oggi, è l’emergenza sociale che bisogna affrontare, cercando, almeno in questo caso, di approntare per tempo quel piano che, sul versante sanitario, è clamorosamente mancato. In attesa che il piano venga preparato, è essenziale, sin da adesso, disporre della capacità e delle energie per provvedere…

    Continue reading

  • PER UN GOVERNO DEL TERRITORIO PARTECIPATIVO

    PER UN GOVERNO DEL TERRITORIO PARTECIPATIVO

    Nei procedimenti di formazione e approvazione degli strumenti di governo del territorio, la legislazione urbanistica regionale prevede, come componenti essenziali ai processi partecipativi, i cosiddetti “soggetti portatori di interessi”. Un termine – quest’ultimo – ambiguo che pone sullo stesso piano rivendicativo le proposte delle comunità locali o dei comitati di quartiere ad esempio, con quelle…

    Continue reading

  • GLI STRUMENTI URBANISTICI DI PIANIFICAZIONE: IL CASO DELL’AREA URBANA COSENTINA

    GLI STRUMENTI URBANISTICI DI PIANIFICAZIONE: IL CASO DELL’AREA URBANA COSENTINA

    Concentrati come siamo su questioni fondamentali come scope diritte, assi terrrestri falsamente inclinati e pandemie, ci sfuggono passaggi fondamentali anche per risolvere tali problematiche, vicino a noi, subito oltre la porta di casa. Diversi studi infatti mettono in relazione lo svilupparsi del coronavirus e delle altre pandemie precedenti come SARS ed Ebola con l’impatto dell’espansionismo…

    Continue reading

  • LUNGOMARE DI SAN LORENZO (RC): PAGA PANTALONE!

    LUNGOMARE DI SAN LORENZO (RC): PAGA PANTALONE!

    Il “completamento del lungomare di San Lorenzo” ha una mamma, purtroppo sempre incinta: è figlio deforme di una madornale ignoranza ecologica, manifestazione raccapricciante di quella malattia del cemento che sta divorando l’Italia e il suo futuro. È in conflitto con l’articolo 9 della Costituzione repubblicana e con tutta la normativa richiamata dal parere contrario della…

    Continue reading

  • COSENZA, TRA CRISI TERRITORIALI E DISSESTO FINANZIARIO. LE POSIZIONI DI COBAS E USB.

    COSENZA, TRA CRISI TERRITORIALI E DISSESTO FINANZIARIO. LE POSIZIONI DI COBAS E USB.

    Cosenza, come molte altre città del Sud Italia, è da sempre attanagliata da problematiche importanti, che ne minano lo sviluppo e la vivibilità: dalla povertà all’inesistenza dei servizi essenziali, dalla disoccupazione allo spopolamento. Nel già compromesso contesto sociale, economico e politico la città di Cosenza deve fronteggiare, oggi, un ulteriore problema, che segnerà l’attualità per…

    Continue reading

  • DIAMANTE (CS). GRANDE FRATELLO DAC

    DIAMANTE (CS). GRANDE FRATELLO DAC

    Con delibera del 3 febbraio, n.20, ecco uscire dal cilindro del sindaco e dalla sua grande immaginazione il progetto: “Giovani uniti a Diamante e per Diamante”. Leggendo la delibera pensavamo di leggere un progetto culturale per questi giovani ed invece troviamo soltanto un impegno di spesa per il Comune per attrezzi non meglio definiti se…

    Continue reading

  • IPOTECA ELETTORALE PER L’AREA DELLE EX OFFICINE FdC

    IPOTECA ELETTORALE PER L’AREA DELLE EX OFFICINE FdC

    A leggere tutte le carte sembra proprio che l’area delle ex officine delle Ferrovie della Calabria – sede di numerose attività sociali dell’area urbana di Cosenza – sia merce di scambio elettorale. Facendo qualche passo indietro, precisamente l’8 novembre 2019, a pochi giorni dalla presa d’atto del dissesto finanziario del Comune di Cosenza da parte…

    Continue reading

  • COSENZA, LA CASA DEGLI ULTRA’:  I GUAGLIUNI DU QUARTIERE VONNU JOCA, RAPITI SU CAMPETTO!

    COSENZA, LA CASA DEGLI ULTRA’: I GUAGLIUNI DU QUARTIERE VONNU JOCA, RAPITI SU CAMPETTO!

    Pretendiamo chiarezza e trasparenza sullo stato del campetto di via Milelli. Durante la precedente occupazione lo avevamo riqualificato ripulendolo dalle siringhe e ridando la possibilità a tanti ragazzi di riprendere a giocare. Da allora tantissimi ragazzi, di ogni età e nazionalità, avevano ripreso a frequentarlo facendolo diventare un luogo di aggregazione in un quartiere dove…

    Continue reading

  • LA CITTÀ DI COSENZA SUBISCE L’ENNESIMO COLPO BASSO DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.

    LA CITTÀ DI COSENZA SUBISCE L’ENNESIMO COLPO BASSO DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.

    Non è più un mistero ormai che le casse comunali languiscano; il dissesto è stato dichiarato già da tempo e ovviamente questo comporta numerosi disagi per la città e i cittadini che la vivono. Dissesto significa più tasse e meno servizi, lo sappiamo bene. Non abbiamo strade decenti, la spazzatura ci sommerge e fra qualche…

    Continue reading

  • SAN LORENZO (RC). RIPARTONO I LAVORI ILLEGALI PER LO SCEMPIO DEL LUNGOMARE

    SAN LORENZO (RC). RIPARTONO I LAVORI ILLEGALI PER LO SCEMPIO DEL LUNGOMARE

    I lavori per l’indiscutibile autostrada costiera che l’amministrazione comunale di San Lorenzo vuole realizzare contro il parere della Soprintendenza e ignorando la proposta delle associazioni locali, sostenitrici di una sistemazione della costa esteticamente valida e a bassa impronta ecologica, sono ripresi venerdì 17 gennaio, dopo 4 giorni di sosta rilevati dalla “CARETTA CALABRIA CONSERVATION”, conseguenti…

    Continue reading

  • COSENZA. COLORIAMO LA CITTÀ – LA CURVA SUD (RI)OCCUPA

    COSENZA. COLORIAMO LA CITTÀ – LA CURVA SUD (RI)OCCUPA

    A marzo dello scorso anno erano stati posti i sigilli davanti La Casa degli Ultrà. L’occupazione di questo stabile ha rappresentato una tappa fondamentale nella crescita degli Ultrà Cosenza 1978. Un anomalia nel panorama ultras che ha reso la nostra militanza ultras riconoscibile in città ed ha fatto parlare di noi ovunque, persino nel libro…

    Continue reading

  • STUTAMULI TUTTI: “I VERI FALLITI SIETE VOI”

    STUTAMULI TUTTI: “I VERI FALLITI SIETE VOI”

    I veri falliti siete voi. Nessuno escluso. Andate via. Oggi per la prima volta nella storia sarà dichiarato il dissesto finanziario del Comune di Cosenza. Lo scaricabarile e gli attacchi tra le diverse forze politiche, a cui stiamo assistendo, sono assolutamente ridicoli e vergognosi. Il dissesto rende ancor più evidente il totale fallimento della classe…

    Continue reading