No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: CARCERE E REPRESSIONE

  • LETTERA APERTA DAL 41BIS

    LETTERA APERTA DAL 41BIS

    Di Salvatore Ritorto, ergastolano al 41bis LETTERA APERTA DAL 41BIS al sen. Luigi Manconi e alle associazioni che difendono i diritti dei detenuti.” Preg. mo Senatore Manconi Chi, con sincero riguardo, oggi vi scrive, si trova da oltre 10 anni in regime di 41 bis, ed è condannato in via definitiva all’ergastolo – del tipo ostativo (…

    Continue reading

  • Casarossa40: Il decreto fascista del“compagno” Minniti

    Casarossa40: Il decreto fascista del“compagno” Minniti

    In questi giorni tutti gli snodi strategici di Villa San Giovanni (RC) sono diventati dei veri e propri posti di frontiera che impediscono, palesemente, non soltanto il diritto a manifestare il proprio dissenso sociale ma, molto più banalmente, il diritto alla mobilità e alla libera circolazione delle persone. Il controllo è riservato non soltanto a…

    Continue reading

  • Cosenza:Doppio appuntamento per la presentazione del libro “Le cayenne italiane. Pianosa e l’Asinara

    Cosenza:Doppio appuntamento per la presentazione del libro “Le cayenne italiane. Pianosa e l’Asinara

    Doppio appuntamento per la presentazione del libro “Le cayenne italiane. Pianosa e l’Asinara” di Pasquale De Feo, a Cosenza, mercoledì 5 aprile alle ore 18.00, presso il cpoa Rialzo e all’Unical, aula H1, giovedì 6 aprile alle ore 11.00. Ne discutono: Francesca de Carolis, giornalista, scrittrice, ex TG1, ex Radio1. Attualmente si occupa di carceri,…

    Continue reading

  • Cronache Sotterranee: Le cayenne italiane

    Cronache Sotterranee: Le cayenne italiane

    L’ergastolo ostativo è espressione di un crimine, legalizzato, ma pur sempre un crimine. Morte a fuoco lento, l’ergastolo ostativo reintroduce in sostanza la pena di morte nel nostro paese. Il boia è il tempo. Pasquale De Feo, ergastolano ostativo in carcere dal 1983 (34 anni di detenzione) ha una scadenza della pena nell’anno 9999, FINE…

    Continue reading

  • Il decreto Minniti spinge al fascismo

    Il decreto Minniti spinge al fascismo

    Altro che sindaci sceriffi, bisognerà trovare una terminologia nuova riguardo a ciò che diventeranno i nostri sindaci applicando il decreto emanato dal ministro Minniti. Il decreto in poche parole dà piena discrezionalità ai sindaci nel perseguire tutto coloro che hanno atteggiamenti non consoni alla sicurezza ed al decoro della vita cittadina. Non solo potrà essere…

    Continue reading

  • SULL’ECCESSO DI POTERE DISCREZIONALE DI MAGISTRATI DI SORVEGLIANZA E DIRETTORI CARCERARI

    SULL’ECCESSO DI POTERE DISCREZIONALE DI MAGISTRATI DI SORVEGLIANZA E DIRETTORI CARCERARI

    Di associazione yairaiha onlus Fin dalla sua nascita, nel 2006, l’associazione Yairaiha onlus ha affrontato il tema dell’ergastolo e le problematiche connesse ai circuiti ex EIV, oggi strumentalmente denominati AS ma, sostanzialmente, sempre luoghi di sospensione dei diritti costituzionali, dove i diritti variano a seconda del luogo di detenzione, della maggiore o minore umanità delle…

    Continue reading

  • MALANOVA cchi CIROMA:  Intervista ad Ilaria Cucchi

    MALANOVA cchi CIROMA: Intervista ad Ilaria Cucchi

    MALANOVA cchi CIROMA 20/01/2017 Intervista ad Ilaria Cucchi  

    Continue reading

  • Capodanno sotto le mura

    Capodanno sotto le mura

    di seguito il comunicato dal presidio anticarcerario tenutosi nella serata del 31/12/2016 sotto il carcere di via popilia a cosenza

    Continue reading

  • DAL 41BIS ALL’ISOLAMENTO TOTALE PER ALTRI SEI ANNI

    DAL 41BIS ALL’ISOLAMENTO TOTALE PER ALTRI SEI ANNI

    DEGRADO E TORTURA NEL CARCERE DI VOGHERA PER UN DETENUTO CON GRAVI PROBLEMI PSICHICI L’ultimo Rapporto del garante nazionale denuncia una storia di tortura, segnalata dalla nostra Associazione all’ufficio del Garante, perpetrata per anni sulla pelle di C.T., detenuto siciliano di 56 anni che fino al 15 ottobre si trovava nel carcere di Voghera, in…

    Continue reading

  • CAPODANNO SOTTO LE MURA

    CAPODANNO SOTTO LE MURA

    LIBERI DA TUTTE LE GALERE Presidio di solidarietà con i detenuti 31 Dicembre 2016 h. 18.00 Casa Circondariale Via Popilia – Cosenza Invitiamo tutti/e a partecipare al presidio di solidarietà davanti la casa circondariale di Cosenza a via Popilia. Il carcere non è la soluzione ma il  problema. Il prodotto dell’ingiustizia , dell’avidità e della…

    Continue reading

  • Il NO alla riforma costituzionale che arriva dalle carceri

    Il NO alla riforma costituzionale che arriva dalle carceri

    Abbiamo appena avuto conferma da alcuni familiari, che i detenuti aderenti all’ associazione Yairaiha hanno elaborato e sottoscritto, in diverse carceri, Palermo, Agrigento, Parma, Catanzaro, Rossano, Saluzzo, Spoleto, Massama, Siracusa, Noto, Voghera, e tante altre, un documento d’ appello per il No al referendum chiedendo il rispetto e l’ applicazione della Costituzione a partire dall’…

    Continue reading

  • Cronache Sotterranee: “Abolire il Carcere”

    Cronache Sotterranee: “Abolire il Carcere”

    La presentazione di “Abolire il Carcere”, si inserisce nell’ampia programmazione di Cronache Sotterranee, una rassegna culturale che mira a porre l’accento su tematiche di non facile consumo, quale appunto il carcere. Gli incontri sulle tematiche carcerarie si terranno prevalentemente all’Unical, all’interno del corso di sociologia della devianza curato dalla prof. Franca Garreffa e alcuni anche…

    Continue reading