Mese: Novembre 2019
-
USB: LE PROBLEMATICHE SUBITE DAL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO (VIDEO)
Giancarlo Silipo, coordinatore regionale dell’USB Calabria, elenca alcune delle problematiche che deve affrontare il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
-
USB: DIPENDENTI SEATT IN PRESIDIO A COSENZA
Ieri mattina, giovedì 21 novembre una buona parte dei e delle 54 dipendenti della Cooperativa Seatt, che verranno licenziati/e il 30 Novembre, ha presidiato la sede della dirigenza dell’A.O. di Cosenza. Dopo il tavolo di qualche giorno fa in Regione, la patata bollente è passata nelle mani della dirigente generale Panizzoli, che ha concluso l’incontro…
-
CRESCITA DELLA DIFFERENZIATA IN CALABRIA MA E’ ANCORA TROPPO POCO!
Fonte: ARPACAL In provincia di Cosenza il quantitativo totale di rifiuti differenziati ha superato, nel 2018, quello che ancora è conferito nelle modalità tradizionali . Per la prima volta da quando il Catasto regionale rifiuti dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria) raccoglie, elabora e pubblica i dati della produzione di rifiuti in…
-
PESCARA. L’ASSEMBLEA HA ESPRESSO E RIBADITO LA PROPRIA CONTRARIETÀ AI PROGETTI DI SNAM, ENEL, ENI E A2A
La campagna fuori dai combustibili fossili va avanti in tutta Italia e continua a mettere in rete decine di territori mobilitati contro le grandi lobby del carbone, del petrolio e del gas. Durante i lavori dell’assemblea nazionale svoltasi a Pescara il 17 novembre è emersa tra le altre cose l’esigenza di rispondere collettivamente ad un…
-
IL COMUNE È IN DISSESTO E A PAGARE IL LORO FALLIMENTO SONO I COSENTINI
Le conseguenza del dissesto finanziario in cui versa il Comune di Cosenza non tardano ad arrivare. Inizia immediatamente, infatti, l’era dei tagli ai servizi. Palazzo dei Bruzi non erogherà il contributo di emergenza abitativa per i mesi di novembre e dicembre 2019.Da gennaio 2020 è possibile che i commissari che si insedieranno sospendano definitivamente il…
-
SUD RIBELLE: L’INGIUSTIZIA FATTA LEGGE
di Francesco CIRILLO Dal 16 novembre del 2002 al 3 dicembre del 2002 sono stato in carcere accusato di “cospirazione politica mediante associazione al fine di turbare l’esercizio delle funzioni del governo italiano durante il G8 di Genova nelluglio del 2001, di effettuare propaganda sovversiva, di creare una più vasta associazione composta da migliaia di…
-
SANITA’: LA MATEMATICA CI SALVERA’?
Di Francesco Febbraio La matematica ci salverà ? Il commissario Cotticelli propone una lista di nomi per colmare i posti vacanti nelle direzioni delle aziende sanitarie e ospedaliere calabresi. La direzione dell’A.S.P. di Cosenza toccherebbe ad una docente di matematica finanziaria dell’università “La Sapienza” di Roma.Già il titolo in possesso dell’aspirante è inquietante e ci…
-
ISDE: SPEGNIAMO L’ILVA DI TARANTO
I medici per l’ambiente rilanciano la propria proposta di non sottostare al ricatto occupazionale In cima alla lista di priorità del Governo ci dovrebbero essere le vere necessità dell’area di Taranto e dei tarantini: l’affrancamento dal ricatto occupazionale e uno sviluppo sostenibile.La responsabilità della grave crisi sanitaria, economica e sociale di Taranto non è unicamente attribuibile…
-
BRUCIATA LA PIZZERIA DI GIOVANNI IMPASTATO
Siamo un Paese che sta andando a fuoco. Hanno dato alle fiamme La Pecora Elettrica, poi il Baraka Bistrot che aveva espresso loro solidarietà, e ancora, hanno bruciato i libri della piccola libreria nel parco Amendola a Modena, e oggi, la Pizzeria Impastato. E’ successo In Sicilia, a Cinisi, proprio il paese in cui Peppino…
-
CENTRALE A BIOMASSE ED EX LEGNOCHIMICA: DUE STORIE CHE SI INTRECCIANO, TANTI MILIONI MA ZERO BONIFICHE
La storia della Centrale a Biomasse, operante nella Area Industriale di Rende, è legata a doppio filo a quella della ex Legnochimica. Nonostante il periodo di crisi che attraversava – o meglio affermava di attraversare – nel 2000 l’azienda di Mondovì ha la forza di realizzare una centrale a biomasse che occupa una parte dei…
-
STUTAMULI TUTTI: “I VERI FALLITI SIETE VOI”
I veri falliti siete voi. Nessuno escluso. Andate via. Oggi per la prima volta nella storia sarà dichiarato il dissesto finanziario del Comune di Cosenza. Lo scaricabarile e gli attacchi tra le diverse forze politiche, a cui stiamo assistendo, sono assolutamente ridicoli e vergognosi. Il dissesto rende ancor più evidente il totale fallimento della classe…
-
REGGIO. DALLA PREFETTURA ARRIVANO BUONE NOTIZIE PER LE FAMIGLIE DELLA BARACCOPOLI DELL’EX POLVERIERA
Nell’incontro dell’8 novembre le istituzioni hanno deciso di ultimare in 13 giorni lavorativi la bonifica della discarica di rifiuti contenente l’amianto proveniente dalle macerie della demolizione delle baracche e la sistemazione abitativa delle 15 famiglie. La tempistica ci sembra fin troppo ottimistica e non certo per le condizioni meteo. Secondo questa previsione, il Comune insieme alle altre…